CASB (Cloud Access Security Broker) come strumento strategico per la sicurezza informatica. Fungendo da intermediario tra gli utenti dell’organizzazione e i servizi cloud a cui accedono, questa soluzione ha il ruolo di monitorare tutto il traffico tra i dispositivi on-premise (o mobili) aziendali e le varie applicazioni cloud. Il suo valore è consentire l’applicazione delle politiche di sicurezza aziendali e di un controllo granulare sull’accesso ai dati, offrendo funzionalità come la crittografia, la prevenzione della perdita di dati (DLP), la protezione contro le minacce, la gestione delle identità e l’autenticazione multi-fattore. In che modo? Utilizzando l’auto-scoperta per identificare le applicazioni cloud in uso e identificare applicazioni ad alto rischio, utenti ad alto rischio e altri fattori di rischio chiave.
Aziende
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it