ZeroUno Webcast: l’IoT per la trasformazione d’impresa

Stiamo entrando nell’era che gli analisti Gartner definiscono “Digital Industrial Economy”: un’economia in cui la digitalizzazione si applicherà a tutti i processi di business e in cui ogni azienda, per mantenersi competitiva, dovrà necessariamente essere sempre più “digital based”. Accanto a fenomeni quali cloud, social collaboration, mobile, Big data analysis, tra gli abilitatori di questa Digital Economy c’è certamente oggi l’Internet of Things (IoT). È l’Iot che renderà gli oggetti “smart things”, e consentirà alle aziende, in particolare quelle manifatturiere, produttrici di tali oggetti, di rimodellarsi. Non sarà più sufficiente vendere prodotti, ma con essi si dovranno erogare i servizi che l’intelligenza di questi stessi oggetti rende possibili. Al Webcast di ZeroUno, Annamaria Di Ruscio, Direttore Generale di NetConsulting, Tom Davis, Ceo di Solair, e Stefano Uberti Foppa, direttore di ZeroUno si sono confrontati sul tema, evidenziando alcuni aspetti in particolare: l’urgenza per le aziende – tutte, di qualsiasi dimensione, qualunque sia il proprio core business – di un adeguamento rispetto a questa trasformazione: l’evoluzione dell’offerta appare infatti ormai chiaramente orientata in questa direzione; la portata degli effetti che un simile adeguamento ha su tutta l’impresa: cambiare in chiave IoT abbracciando un business di servizi significa poter riorientare, in un’ottica di maggior efficienza e innovazione, la produzione, la ricerca, ogni reparto aziendale; il ruolo fondamentale che hanno gli analytics nell’elaborazione dell’enorme mole di dati che le smart things, sempre più numerose, potranno raccogliere; infine, l’evoluzione del ruolo del Cio il quale, mentre garantisce l’integrazione delle tecnologie che cooperano nella produzione dei servizi, potrà affiancare le Lob nella definizione di una strategia di innovazione: non si tratta più solo di fornire gli strumenti adatti, ma di essere parte attiva di questo percorso.

Pubblicato il 20 Ott 2014

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati