scenari

L’AI in Italia, tra ostacoli e trend



Indirizzo copiato

Un sondaggio di Qlik rivela che la mancanza di competenze in materia di AI, i problemi di governance dei dati e le risorse insufficienti stanno ostacolando un’efficace implementazione. E Google Cloud identifica 5 trend chiave dell’AI per il 2025, per fare luce sul potenziale di una trasformazione ancor più profonda

Pubblicato il 18 dic 2024



AI in Italia

Intelligenza artificiale in Italia: per l’85% è fondamentale per il business, ma spesso i progetti vengono bloccati o scartati. È quanto emerge da uno studio Qlik su 4.200 professionisti. A oggi in Italia il 94% delle organizzazioni dichiara di avere una certa familiarità con le funzionalità dell’intelligenza artificiale, mostrando consapevolezza nell’utilizzo di applicazioni o strumenti di AI. Secondo l’85% l’AI deve essere considerata non più come mera opzione, bensì come una priorità strategica per il business che può portare all’incremento dei profitti e al raggiungimento di obiettivi a lungo termine.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati