cybersecurity

L’automazione scatena gli attacchi BOT

Il report “Global Application & Network Security Report 2015–2016” di Radware illustra le metodologie, le tecniche e le fonti veicolo di attacco, le preoccupazioni e i potenziali danni creati dai cyber criminali, le strategie per difendersi e le previsioni per la sicurezza nei prossimi mesi

Pubblicato il 09 Mar 2016

L’automazione scatena gli attacchi BOT

Attacchi Burst, APDoS, dynamic IP….il 2015 ha visto le difese soccombere a causa di cyberattacchi sofisticati e automatizzati che ne rendono sempre più difficile la rilevazione manuale. Ciò rappresenta una minaccia chiara ed emergente, per cui servono sistemi di rilevazione e mitigazione avanzati.

Radware, azienda leader nella fornitura di soluzioni di sicurezza informatica e application delivery che garantiscono livelli di servizio ottimali per applicazioni in centri di elaborazione dati in modalità virtuale, Cloud e software, ha stilato il report “Global Application & Network Security Report 2015–2016“, nel quale offre una panoramica dei principali trend di attacchi informatici e fornisce una serie di previsioni, quali ad esempio l’aumento di attacchi di tipo cyber-bot.

Il report illustra le metodologie, le tecniche e le fonti veicolo di attacco, le preoccupazioni e i potenziali danni creati dai cyber criminali, le strategie per difendersi e le previsioni per la sicurezza nei prossimi mesi.

Scopri di più su:

Bet on Bots – Combatti l’automazione con l’automazione

Show Me the Money – Perché la richiesta di riscatto è diventata una delle principali cause dei cyber attacchi e come un’importante email provider ha bloccato un attacco ransom nascosto all’interno del traffico SSL

Take a Detour – Scopri come gli aggressori bypassano i sistemi di difesa IP-based

Ring of Fire – I settori che più rischieranno di subire cyber attacchi nel 2016

Learn from the Leaders – Come una delle più grandi compagnie aeree mondiali è riuscita a bloccare un attacco Bot

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati