News

DevOps e security, perché è necessaria la collaborazione tra team

Il 34% del campione coinvolto nella ricerca Trend Micro ha ammesso che i team di security non sempre sono consultati nei progetti DevOps e il 94% ha affermato di aver riscontrato problemi di sicurezza in fase di creazione

Pubblicato il 12 Dic 2019

concept Team

Il mancato coinvolgimento della security nei progetti DevOps e un’organizzazione strutturata in silos crea rischi cyber per il 72% delle aziende. Il dato emerge dall’ultima ricerca Trend Micro, fornitore di soluzioni cybersecurity, che ha analizzato le attitudini nei confronti dei DevOps di 1.310 decisori IT in tutto il mondo, Italia compresa. Tale studio ha messo in evidenza che solo il 30% delle aziende include un membro del team di security dall’inizio del processo di sviluppo software.

I DevOps oggi sono una priorità maggiore rispetto allo scorso anno per il 79% delle aziende, ma il 34% del campione ammette che i team di security non sempre sono consultati in fase progettuale e il 94% afferma di aver riscontrato problemi di sicurezza in fase di creazione.

Questa sfida è sottolineata anche in una ricerca recente pubblicata da ESG e commissionata da Trend Micro e altri vendor di cybersecurity. Lo studio afferma che solo il 20% degli acquisti dei prodotti di security per le applicazioni cloud-native, all’interno dei progetti DevOps, sono definiti dai team di IT security. Per ovviare a questo, il 68% delle organizzazioni ha, o ha in progetto di creare, un team centralizzato per gestire la sicurezza dei DevOps.

“Non è un segreto – ha affermato Steve Quane, executive vice president of network defense and hybrid cloud security for Trend Micro – che gli sviluppatori e i team di security abbiano alle spalle dei rapporti un po’ burrascosi. Vogliamo aiutare le aziende a facilitare la collaborazione tra questi reparti, fornendo la tecnologia e le soluzioni che supportino gli sviluppatori e la security. Per farlo al meglio, dobbiamo capire come la community DevOps e i team di security collaborano. Solo comprendendo i loro obiettivi saremo in grado di fornire le soluzioni che li aiutino a svolgere al meglio il lavoro, rispettando i corretti standard di security”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Argomenti


Canali

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati