Enterprise mobility, NTT presenta Mobile workplace connect

pittogramma Zerouno

News

Enterprise mobility, NTT presenta Mobile workplace connect

Connettività affidabile e di rapida implementazione per promuovere la produttività aziendale in sicurezza: questo il fine con cui è stata progettata la nuova soluzione

Pubblicato il 28 Ott 2020

di Redazione

Mobile Workplace Connect, lanciata da NTT, è la soluzione che offre ai dipendenti connettività immediata e sicura a livello globale, per qualsiasi dispositivo: laptop, tablet, smartphone o altro dispositivo dotato di un modem 3G/4G. Il servizio include l’accesso globale 2G/3G/4G, i profili eSIM/SIM e carte SIM, un portale web unificato per la gestione delle SIM e un servizio di supporto a livello mondiale. Mobile Workplace Connect è stato progettato per offrire una soluzione di connettività affidabile, sicura e di rapida implementazione per la propria forza lavoro remota e mobile.

Nello specifico, il servizio è stato pensato per permettere alle organizzazioni di proteggere l’accesso ai propri sistemi informativi e rafforzare le proprie policy di data security, garantendo che le comunicazioni dei dipendenti non raggiungano mai la rete Internet pubblica.

Inoltre, Mobile Workplace Connect aiuta le aziende a controllare il parco SIM e le relative attività, nonché i costi, in modo indipendente: potranno infatti contare su più di 190 accordi internazionali di connettività di NTT basati su politiche di prezzo locale o, a scelta, farsene carico loro stesse per creare la propria offerta di connettività. Con un’unica integrazione e un unico codice di acquisto SIM (SKU), le aziende globali possono distribuire il servizio in tutto il mondo tramite un unico stock SIM e implementare gli aggiornamenti del servizio in tempo reale. Inoltre, possono garantire che i propri dipendenti beneficino delle migliori reti locali disponibili, con bassa latenza e massima larghezza di banda, aumentando così la produttività aziendale.

Mobile Workplace Connect offre anche alcuni servizi avanzati quali: servizi dati, che includono il controllo del traffico (APN privati, filtraggio e classificazione del traffico, switch di rete), isolamento del traffico (VPN e opzioni di peering & interconnessione dirette) e analytics del traffico (CDR quasi in tempo reale); servizi di (e)SIM, che comprendono un form factor SIM personalizzato (1FF / 2FF / 3FF / 4FF / MFF2 e SIM robuste), (e)SIMs personalizzate (Service Provider Name e stampaggio delle SIM) e dispositivi accessori (fornitura di hotspot Wi-Fi); servizi di interfaccia: NTT fornisce le API per la gestione dell’intero ciclo di vita delle SIM (attivazione, sospensione e interruzione), per la gestione del piano dati (sottoscrizione, inventario e gestione dei cataloghi) e di notifica (di eventi di sottoscrizione dei piani dati e di eventi inerenti gli iscritti); servizi di supporto avanzato mediante un ufficio di supporto e servizi professionali dedicati, quali progettazione della soluzione, formazione, consulenza e marketing.

“La pandemia globale e l’incremento del lavoro da remoto – ha affermato Jason Goodall. Chief Executive Officer, di NTT – ha messo in evidenza le limitazioni dei Wi-Fi domestici e gli annessi rischi per le aziende. Oggi più che mai, i programmi di mobilità enterprise si trovano a gestire il compromesso tra produttività dei dipendenti e sicurezza dei sistemi informativi. Mobile Workplace Connect risponde a questa sfida con una soluzione semplice, capace di offrire un vantaggio aggiunto e considerevole in termini di controllo dei costi. Il sovraccarico di connettività sta diventando un problema e le stime per l’utilizzo dei dati sono esponenziali. La ragione risiede nella moltiplicazione dei dispositivi necessari per le attività dei lavoratori, nell’aumento del numero di dipendenti mobile e nella diffusione del cloud computing tra i knowledge workers.”

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Enterprise mobility, NTT presenta Mobile workplace connect

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4