Huawei, bilanci e previsioni: cresce il fatturato, più investimenti R&D

Il 2013 chiude con ricavi previsti per oltre 39 miliardi di dollari (+11,6% rispetto allo scorso anno); investiti 5,45 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo. L’innovazione guiderà la strategia dei prossimi mesi

Pubblicato il 17 Gen 2014

Huawei, bilanci e previsioni: cresce il fatturato, più investimenti R&D

Dai dati finanziari dichiarati, il fatturato globale di Huawei per il 2013 si attesterà tra i 39,29 e i 39,62 miliardi di dollari, con un incremento su base annuale pari a circa l’11,6%. Come annunciato da Cathy Meng, Chief Financial Officer dell'azienda, il risultato operativo per il 2013 dovrebbe attestarsi tra i 4,72 e i 4,85 miliardi di dollari. Il cash flow operativo e il rapporto di indebitamento sono rimasti stabili. Nel 2013 Huawei ha rivisto una serie di processi per semplificare la struttura gestionale e assicurare una migliore efficienza operativa.

La crescita si rispecchia nei tre Business Group Carrier, Enterprise e Consumer. Per la divisione Carrier, oltre il 75% del fatturato nel 2013 è stato generato dai principali 50 operatori di telecomunicazioni al mondo, mentre la quota di fatturato relativa a servizi e software è aumentata del 37% nel 2013, rispetto al +34% registrato nel 2012. Inoltre, Huawei ha raggiunto una rapida crescita nei Business Group Consumer ed Enterprise.

“Ogni anno, nello scorso decennio, abbiamo investito oltre il 10% del fatturato in innovazione – ha dichiarato Meng -. Nel 2013 i nostri investimenti in Ricerca e Sviluppo sono stati pari a 5,45 miliardi di dollari, che rappresentano circa il 14% del nostro fatturato, la somma più alta stanziata finora dalla nostra società in questo settore”.

Dal 2004 al 2013 Huawei ha investito un totale di 25,4 miliardi di dollari in ricerca e innovazione. Specializzata nella tecnologia Lte, l'azienda si è impegnata a investire 600 milioni di dollari entro il 2018 per supportare la ricerca e l’innovazione nelle tecnologie 5G per le reti mobili.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati