Guida

Cos’è uno snapshot in informatica e come funziona



Indirizzo copiato

Gli snapshot fotografano in un determinato istante lo stato di una macchina virtuale. Risultano utili per gli aggiornamenti, i test e le applicazioni di patch su programmi e server

Pubblicato il 28 set 2022



Scopri perché lo snapshot assieme al backup protegge i dati di un sistema informatico

L’elemento principale attorno a cui ruota il concetto di snapshot è la possibilità di acquisire in modo semplice e veloce lo stato di una macchina virtuale in un certo istante, con la conseguente opportunità di tornare alla medesima condizione se, per esempio, si è deciso di fare aggiornamenti, test o applicazioni di patch su programmi e server che non abbiano condotto ai risultati che ci si era prefissi. Ma procediamo con ordine, partendo quindi dalla definizione di snapshot, per arrivare poi a capire quale ruolo esso può avere nell’ambito delle operazioni di backup.

Il significato di snapshot: cos’è e a cosa serve in informatica

La traduzione in italiano di snapshot è istantanea, ossia la “fotografia” (il termine viene appunto utilizzato in questo ambito) di un oggetto in un certo momento nel tempo. In particolare, lo snapshot in informatica riguarda lo stato del sistema IT in una fase in modo che se si vogliano fare delle variazioni e non vadano a buon fine si possa ritornare alla situazione precedente.
Più nello specifico, uno snapshot del disco è una copia del file del disco della macchina virtuale a un certo punto nel tempo. Esso preserva il file system del disco e la memoria di sistema della macchina virtuale su cui si sta lavorando, consentendo di ritornare a quanto si ha, appunto, fotografato nel caso qualcosa vada storto.

Snapshot backup: ecco come ridurre i rischi di perdita dei dati

In un mondo regolato da diverse norme relative a privacy e protezione dei dati, in cui si è inserito recentemente il GDPR – General Data Protection Regulation con tutti principi e le indicazioni relative alla salvaguardia delle informazioni, compiere un periodico processo di snapshot backup significa, in caso di crash del server, perdere solo i record relativi all’intervallo di tempo trascorso dall’ultima istantanea rilevata. Questa operazione non può essere l’unica per il backup, bisogna infatti porsi il problema di fare rapidamente restore in caso di incidenti eccetera, ma rappresenta uno strumento utile.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2