Business Technology International Outlook Riorganizzarsi per il Demand Management

Gli Executive Business sono consci del ruolo dell’It nel momento in cui questa supporta la competizione, ma non sono del tutto certi della sua reale efficienza. E’ quanto emerge da un’indagine presentata da Forrester Research nel corso di un ciclo di incontri organizzato da ZeroUno per capire come realizzare un efficace demand management. I prossimi appuntamenti si terranno il 19 febbraio e il 19 marzo.

Pubblicato il 20 Gen 2009

Business Technology International Outlook Riorganizzarsi per il Demand Management

In collaborazione con Forrester Research, ZeroUno ha di recente organizzato un incontro sul ruolo del Cio in relazione al tema critico e strategico del Demand Management (Dm). L’incontro è stato il primo di una serie di appuntamenti sull’evoluzione dei ruoli chiave dell’It Department in transizione verso la cosiddetta Business technology, termine che, nella definizione Forrester, identifica l’uso pervasivo delle tecnologie It che, da un lato, sono in grado di abilitare risultati di business e dall’altro inducono una sempre maggiore compartecipazione delle aree business dell’azienda nelle decisioni tecnologiche. Obiettivo degli incontri che ZeroUno ha organizzato con Forrester Research, è cercar di capire come muoversi per un efficace “approccio per ruoli” nell’integrazione collaborativa dell’It col business basata su processi Demand-Supply, che ne faccia un elemento di valore per l'organizzazione.
Al primo evento, che si è tenuto lo scorso novembre a Milano e intitolato “Come riorganizzare l’IT department per il demand management”, è intervenuto in qualità di guest speaker Alex Peters, Principal Analyst, IT Leadership di Forrester che ha offerto una panoramica della tematica in un contesto internazionale.
Durante l’evento è stata riportata anche la testimonianza su esperienza e pratiche di Demand Management nelle operazioni centralizzate a livello corporate di Claudio Tancini, responsabile delle It Operation del gruppo Zurich, a cui è seguito un approfondito scambio di riflessioni fra vari Cio partecipanti in cui si sono condivise le strategie perseguite nel proprio contesto e le problematiche incontrate, e ci si è confrontati sulle best practice emergenti. Nel dibattito con i relatori, coordinato da Stefano Uberti Foppa, direttore di ZeroUno, sono intervenuti Maurizio Besurga, direttore sistemi informativi di Media Market; Ernesto Bonfanti, direttore It di gruppo Fiera Milano; Stefano Dambruoso, responsabile sviluppo sistemi Bmw Italia; Milo Gusmeroli, vicedirettore generale e responsabile sistemi informativi di Banca Popolare di Sondrio, Emilio Lalli, direttore Ict di Comifar Distribuzione; Alessandro Menegon, consulente di Strategic Management Partners; Guido Repaci, direttore It di A. Manzoni, Marco Spina, Cio di Olympus; Umberto Stefani, responsabile sistemi informativi Chiesi Farmaceutici.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Qui sotto trovate l'elenco dei prossimi incontri. Cliccate sui link per scaricare la brochure in cui sono presentati i contenuti, i guest speaker e i programmi.

19 febbraio 2009 – Enterprise architect

Evolvere l’infrastruttura per supportare l’innovazione

19 marzo 2009 – Security and risk manager

Consolidare le tecnologie e migliorare la governance della sicurezza

per tutte le informazioni e per iscriverti scarica la brochure


Segreteria organizzativa: Next Editore – Tel 02 43981567eventi@zerounoweb.it


Leggi anche:
– Demand management: servire il business
– Gruppo Zurich: per un Demand Management proattivo
– Demand Management:
il dibattito tra le imprese

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati