Talentia software: valorizzare le persone e la collaborazione

pittogramma Zerouno

Talentia software: valorizzare le persone e la collaborazione

Talentia Hcm di Talentia Software è uno strumento pensato soprattutto per le realtà medio-grandi (sopra i 400 dipendenti) che ha l’obiettivo di semplificare e migliorare i processi HR e di gestire i talenti all’interno delle imprese. Sono disponibili, per l’installazione in azienda o in logica Saas, moduli che gestiscono le informazioni sulle persone e sull’organizzazione, la pianificazione delle carriere, la valutazione delle performance del personale, la compensation, il budget e le relative simulazioni.

Pubblicato il 01 Lug 2013

di Elisabetta Bevilacqua

Analisi del “clima” aziendale, realizzate mediante un sistema di e-survey rivolto ai dipendenti, sono a disposizione della funzione Risorse umane, che può così aiutare i responsabili delle diverse business unit alla comprensione del modo migliore per garantire un ambiente di lavoro funzionale e corrispondente alle aspettative del personale.

Enzo De Palma, Business Development Manager di Talentia Software

“Al centro della soluzione c’è la persona che viene seguita in tutte le fasi: dal recruiting, alla formazione, dalla evoluzione di carriera alla compensation”, sintetizza Enzo De Palma, Business Development Manager di Talentia Software. L’idea di collaborazione fa parte integrante della soluzione, nata fin dall’inizio in logica web e dunque accessibile da tutti i dipendenti sulla base dei diversi profili: “Il nostro software è interamente permeato dal concetto di collaboration”, precisa De Palma, ricordando funzionalità disponibili online come la valutazione, a proposito della quale, aggiunge: “Vogliamo inserire nella soluzione una metodologia che veda coinvolti tutti i dipendenti e non solo il valutato e il valutatore, ovviamente con gli opportuni criteri di riservatezza”.
L’evoluzione “social” è in qualche modo naturale a partire dal recruiting dove sono disponibili funzionalità per agganciare il curriculum su LinkedIn nel momento in cui la persona si iscrive al processo di selezione.
Nella road map di sviluppo di Talentia Hcm è prevista anche la realizzazione di una sorta di piazza virtuale aziendale per la pubblicazione di iniziative, messaggi, discussioni, attività di collaborazione.
Grande attenzione infine alla sicurezza e alla privacy. La soluzione garantisce la protezione dei dati confidenziali e, allo stesso tempo, l’interfaccia intuitiva fornisce agli utenti un accesso immediato alle informazioni di cui hanno bisogno e per cui sono autorizzati.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Elisabetta Bevilacqua

Sono attiva dal 1989 nel giornalismo hi-tech, dopo esperienze in uffici studi di grandi gruppi e di formazione nel settore dell’informatica e, più recentemente, di supporto alle startup. Collaboro dal 1995 con ZeroUno e attualmente mi occupo soprattutto di trasformazione digitale e Industry 4.0, open innovation e collaborazione fra imprese e startup, smart city, sicurezza informatica, nuove competenze.

Talentia software: valorizzare le persone e la collaborazione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3