Cloud Services: specialisti al vostro fianco

A Steve Robinson, responsabile dei servizi di piattaforma cloud, abbiamo chiesto di spiegarci perché, come dal suo intervento alla sessione generale, il ricorso al PaaS e a BlueMix dovrebbe migliorare la qualità del software rispetto alla media dello sviluppo in-house.

Pubblicato il 19 Set 2014

Cloud Services: specialisti al vostro fianco

A Steve Robinson, responsabile dei servizi di piattaforma cloud, abbiamo chiesto di spiegarci perché, come dal suo intervento alla sessione generale, il ricorso al PaaS e a BlueMix dovrebbe migliorare la qualità del software rispetto alla media dello sviluppo in-house. “Perché – risponde – per creare un’applicazione complessa e full-featured occorre una somma di capacità specializzate di cui pochi team di sviluppo interno dispongono. I servizi cloud sono usati da comunità di sviluppatori che contribuiscono a migliorarne la qualità. Sono questi a fare da specialisti per voi, con capacità nelle varie aree funzionali superiori a quelle di un qualsiasi utente grazie all’esperienza accumulata”.

Steve Robinson, Responsabile dei servizi di piattaforma cloud, Ibm Rational

Ma, chiediamo, quali skill occorrono per sfruttare i servizi cloud? Occorre una metodologia speciale? “Le conoscenze tecniche di base, sui linguaggi e sulle architetture, come la Soa, sono le stesse maturate negli ultimi dieci anni di sviluppo interno, cambia però il modo di usarle e un po’ di formazione è necessaria. Come punto di partenza consiglio un white-paper, The Twelve-Factor App che si può scaricare da Internet [al sito http://12factor.net – ndr] che spiega i passi da compiere nel valutare i servizi PaaS e nel servirsene”.
Parlando di partenza, come conviene che un’impresa avvii una strategia di sviluppo cloud? “Con quello che io chiamo il modello Mickey Mouse: un cerchio grande, la ‘testa’, che rappresenta il nucleo di sviluppo interno e due cerchi piccoli, le ‘orecchie’, che sono i servizi cloud pubblici e privati. Maturando l’esperienza PaaS, la testa andrà a ridursi a favore di uno sviluppo dei servizi che io vedo diseguale, con il cloud pubblico in crescita rispetto a quello privato”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati