News

Sviluppo sistemi SAP, il ruolo di Retelit

Dalla progettazione all’hosting, alla gestione dell’infrastruttura fino allo sviluppo applicativo, Retelit illustra il suo portafoglio completo di soluzioni certificate

Pubblicato il 29 Gen 2021

Retelit

Dall’unione tra gli asset infrastrutturali Retelit e l’offerta di soluzioni di PA ABS in ambito progettazione, gestione e sviluppo, nasce un’offerta pensata per supportare PMI e grandi aziende nella gestione e nell’implementazione di sistemi SAP a 360°: progettazione (progetti greenfield, ma anche upgrade e/o conversioni), gestione e sviluppo applicativo, manutenzione evolutiva, vendita di licenze, outsourcing completo dell’infrastruttura presso la propria rete di Data Center, in ambiente cloud, oppure gestione delle operations su infrastruttura del cliente.

E si tratta di un portfolio completo di soluzioni certificate. Oltre alla certificazione come SAP Partner Center of Expertise di PA ABS, Retelit ha ottenuto la certificazione come SAP Outsourcing Partner con la propria piattaforma multicloud e la rete di data center proprietari.

Il Gruppo può contare ora sulla certificazione anche per l’outsourcing dei servizi di infrastruttura sia come hardware, sia come piattaforma. Queste certificazioni, unite alle competenze in ambiente sistemistico e applicativo di un team dedicato di oltre 100 persone, in continua crescita, con svariate certificazioni per i progetti SAP, posizionano il Gruppo Retelit come un partner affidabile, in possesso di tutti gli standard, delle competenze e delle tecnologie per gestire gli alti livelli di performance necessari a supportare applicazioni e servizi mission critical in ambito SAP.

Servizi per supportare le aziende nella gestione di business complessi come quelli a cui rispondono le due soluzioni pacchettizzate e innovative proposte da Retelit qui di seguito descritte.

READY2HANA è un insieme di tool, competenze e metodologie per rispondere alle esigenze delle aziende interessate a passare a S4HANA. Si tratta di una soluzione pre-pacchettizzata, veloce, semplice e sostenibile che consente di migrare un ERP SAP alla nuova versione S4HANA con un anticipo competitivo rispetto alla scadenza del 2027, grazie a step predefiniti che guidano in sicurezza il processo.

S4HEALTH è la soluzione dedicata alle aziende sanitari, è conforme ai contesti operativi e organizzativi della Sanità Italiana, che riesce a gestire un’enorme mole di informazioni, supportando operativamente le aree amministrative nelle relazioni tra gli operatori sanitari e i pazienti, nella gestione delle terapie e nell’amministrazione e controllo del magazzino farmaceutico.

“Retelit, grazie alla recente acquisizione di Gruppo PA, ha raggiunto l’eccellenza di un servizio consulenziale per la gestione e lo sviluppo applicativo, entrando a tutti gli effetti nell’ecosistema SAP con un posizionamento unico nel mercato italiano. La nostra è un’offerta integrata e certificata che coniuga soluzioni di rete, private e public cloud, managed services, progettazione e sviluppo applicativo, in grado di accompagnare le aziende e le organizzazioni di ogni dimensione nei processi core e business critical basati sull’infrastruttura SAP con il vantaggio di rappresentare un interlocutore unico in grado di offrire un servizio a tutto tondo e completamente tailor made” – ha commentato Federico Protto, Amministratore Delegato di Retelit.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati