News

Gestione delle API, il ruolo di ApiShare

La piattaforma, realizzata dalla startup User Group, ha l’ambizione di favorire la condivisione delle API tra le aziende aderenti creando un catalogo di prodotti digitali enterprise esteso

Pubblicato il 07 Giu 2021

ApiShare di Key Partner

ApiShare è la piattaforma dedicata alla condivisione e distribuzione di Application Programming Interface (API) enterprise, che consente agli utilizzatori di costruire e condividere il proprio API ecosystem. È stata lanciata da Key Partner, digital integrator italiano ed indipendente, tramite la propria startup innovativa User Group.

Il progetto, nato con l’ambizione di favorire il networking tra le aziende, si rivolge non solo a designer e developer ma anche ai decision maker che operano in ambito marketing e business development.

ApiShare permette di gestire il lifecycle delle API e di costruire un catalogo unico, condiviso tra le linee di business della propria azienda e con i partner esterni. Permette inoltre di definire l’organization che contribuirà all’evoluzione dell’ecosistema, di semplificare l’onboarding dei consumers e dei producers di API e di condividere linee guida per facilitare e regolare l’adoption.

Funzionalità strategica di ApiShare è il marketplace, dove sarà possibile condividere le proprie API al di fuori dell’organizzazione, gestirne la monetizzazione e promuovere iniziative di business.

L’offerta SaaS di ApiShare è declinata in tre diversi piani di abbonamento e permette agli utilizzatori di trovare la soluzione ideale per le proprie esigenze.

“Il recente passato – ha dichiarato Lino Del Cioppo, CEO di Key Partner – ci ha insegnato la centralità dell’IT nel permettere alle aziende di proseguire la regolare attività anche a fronte di fattori esterni critici. In quest’ottica, siamo orgogliosi di lanciare oggi ApiShare che permetterà di favorire il processo di sviluppo e condivisione, nella convinzione che il superamento di ogni avversità è sempre legato ad uno sforzo di gruppo”.

“User Group ed il brand ApiShare nascono dalla passione, dall’esperienza maturata in ambito System Integration ed API Management e dalla voglia di affrontare nuove sfide. Presentiamo oggi un progetto ambizioso, che mira a posizionarsi come punto di riferimento per il settore dell’Api Economy a livello italiano ed internazionale” ha commentato Rocco Caputo, Chief Product Officer di User Group.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati