Nuovo Sap Hana per la competizione nel digital business

Lanciata da New York Sap S/4 Hana, l’ultima generazione della piattaforma di in-memory computing del vendor tedesco. Tra le novità un data footprint ridotto al minimo, velocissimi tempi di risposta e una nuova interfaccia che ripropone la user experience delle app per i device mobili. Nel mirino anche l’IoT.

Pubblicato il 04 Feb 2015

Nuovo Sap Hana per la competizione nel digital business

NEW YORK – La novità più importante negli ultimi anni di storia Sap. E in grado – secondo il top management del vendor tedesco – di cambiare le regole di gioco dell’Erp nel prossimo futuro.

È con l’enfasi delle grandi occasioni che Bill McDermott, Ceo, Hasso Plattner, co-fondatore e presidente, e Bernd Leukert, membro del consiglio di amministrazione per l’area Products & Innovation hanno presentato, con un webcast da New York, Sap S/4 Hana. Una soluzione interamente costruita sulla piattaforma in-memory Hana, con significativi miglioramenti delle prestazioni e una nuova interfaccia utente che adotta gli stessi principi di design di Sap Fiori, la collezione di app Sap per i device mobili.

Bill McDermott, Ceo di Sap

“Oggi – ha affermato McDermott, traendo le conclusioni della presentazione – abbiamo parlato, alla fine, soprattutto di una cosa: una maggiore semplificazione dell’It. Ma abbiamo dimostrato anche come il sogno di una gestione real time del business si possa avverare”. Questi due obiettivi – semplicità e tempo reale – sono innanzitutto perseguiti con l’utilizzo di una piattaforma di in-memory profondamente rinnovata. “S – ha spiegato il Ceo di Sap – sta per simpler e 4 per quarta generazione”. “Abbiamo sviluppato – ha sottolineato Plattner – un nuovo data model che permette di contenere al minimo le informazioni memorizzate nelle tabelle. Basta con le ridondanze dei tradizionali database relazionali utilizzati dalle aziende negli ultimi 40 anni. Abbiamo ridotto il data footprint di un fattore 10 e aumentato la velocità di un fattore 7. In questo modo le aziende che utilizzano S/4 Hana sono in grado di competere in un mercato in cui tutto il ciclo delle transazioni (dalla presentazione del prodotto, all’acquisto da parte del cliente; dall’emissione della fattura, alla consegna della merce al corriere, ndr), si svolge in un solo giorno, come dimostrano aziende come Amazon, Ebay e Alibaba”.

Hasso Plattner, co-fondatore e presidente, Sap

Altro elemento di semplificazione è il fatto che – ha aggiunto Plattner – in Hana coesistono i dati e le funzionalità sia per l’elaborazione transazionale sia per le analitiche in tempo reale”. Se a questo aggiungiamo la possibilità di integrare con questa architettura il web e molteplici tipi di device, ecco che Sap può permettersi di posizionare S/4 Hana come una piattaforma idonea per chi vuole competere in quella che ormai molti chiamano l’era del “social business”. Un’arena dove, per vincere, chi vende deve essere in grado di intercettare i “sentiment” e anticipare le propensioni all’acquisto dei consumatori, sia attraverso i canali tradizionali sia tramite i social media.

Grazie alla semplificazione dei data model, il response time tendente a zero, la capacità di integrazione di device mobili e di altro tipo, un unico ambiente per analytics e transazioni, e l’esperienza quarantennale in decine di industry, infine, Sap arriva a proporre S/4 Hana anche come soluzione già pronta per l’IoT, l’Internet of Things.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati