Fatturazione elettronica: i servizi gratuiti dell’Agenzia delle Entrate

pittogramma Zerouno

News

Fatturazione elettronica: i servizi gratuiti dell’Agenzia delle Entrate

Per agevolare le aziende nel loro percorso di adozione della normativa in vigore da gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione il software per pc e l’App “Fatturae”: ecco tutto quello che c’è da sapere su come accedervi

Pubblicato il 29 Dic 2018

di Redazione

L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione alcuni servizi gratuiti che consentono di agevolare le aziende nel loro processo di fatturazione elettronica al fine di essere conformi alla normativa che entra in vigore il 1 gennaio 2019. Nello specifico, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione i seguenti 3 servizi gratuiti:

  • una procedura Web che è possibile utilizzare accedendo al portale Fatture e Corrispettivi (disponibile per tutti gli utenti titolari di partita IVA, accessibile con SPID-Sistema Pubblico di Identità Digitale e con CNS-Carta Nazionale dei Servizi oppure ancora con le credenziali Fisconline/Entratel rilasciate dall’Agenzia delle Entrate stessa, oltre a trasmettere le informazioni dei corrispettivi e di gestire la fatturazione elettronica, questo portale permette di sfruttare la conservazione sostitutiva, presentare la liquidazione IVA periodica e mandare la documentazione relativa allo Spesometro e all’Esterometro) che oltre a predisporre le fatture elettroniche consente anche di trasmettere tali documenti;
  • un software per pc fisso per predisporre e salvare i file delle fatture elettroniche; tale applicativo è utilizzabile indipendentemente dal sistema operativo che si ha installato sul computer;
  • infine, la App “Fatturae” (disponibile negli store iOS e Android) è utilizzabile con le stesse credenziali usate per il portale “Fatture e Corrispettivi” che consente anche la trasmissione dei documenti.

Inoltre, selezionando il link Fatturazione elettronica nella home page del portale “Fatture e Corrispettivi” è possibile attivare il servizio gratuito di conservazione elettronica che permette che tutte le fatture elettroniche (così come le note di variazione) emesse e ricevute attraverso il Sistema di interscambio siano portate automaticamente in conservazione elettronica.

Più in generale, tutte le fatture elettroniche che sono transitate attraverso lo Sdi vengono messe a disposizione in consultazione, e sono tenute appunto disponibili in questa area apposita, fino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di ricezione delle fatture stesse da parte del Sistema di Interscambio.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Fatturazione Elettronica
Fatturazione elettronica: i servizi gratuiti dell’Agenzia delle Entrate

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3