Ca misura lo stress di chi usa applicazioni Web

Pubblicato il 21 Lug 2009

Ca misura lo stress di chi usa applicazioni Web

Il morale dei dipendenti di un’azienda, la loro produttività e, in ultima analisi, i risultati di business di un’azienda sono fortemente influenzati anche dall’efficienza delle applicazioni online. L’utilizzo di strumenti che aiutano a gestire la performance e la disponibilità delle applicazioni Web mission-critical non solo permette di elevare la qualità della “end-user esperience”, ma contribuisce anche a migliorare la competitività aziendale.
A sostenere queste tesi è Ca, autrice di una ricerca indipendente intitolata “2009 Ca Web Stress Index” e fornitrice, tra altre soluzioni per la gestione dell’It, di Ca Wily Application Performance Management, un software per monitorare in tempo reale le transazioni eseguite all’interno dell’ambiente applicativo Web.
Secondo l’indagine, il 74% dei lavoratori italiani afferma di utilizzare il Web, per svolgere le proprie mansioni aziendali, molto più frequentemente di due anni fa. Il 98%, inoltre, dichiara che oggi non potrebbe più fare a meno del Web per adempiere ai propri compiti. In questo contesto, il 29% degli intervistati lamenta di dover ogni giorno scontrarsi con problemi di performance delle applicazioni online, mentre il 36% denuncia di affrontare cali prestazionali almeno una volta alla settimana. Il 91% del campione, infine, afferma di essere costretto a usare determinate applicazioni gestionali anche quando non funzionano bene.
“L’operatività delle applicazioni Web – commenta Kobi Korsah, Director of Emea Product Marketing in Ca – è diventata cruciale ai fini del business aziendale. Qualsiasi abbassamento del livello delle loro prestazioni influisce quindi sulla produttività e sul morale, con ricadute immediate per l’azienda. Utilizzando una soluzione come Ca Wily Application Performance si possono identificare e risolvere potenziali problemi prima che incidano sui dipendenti, clienti e partner”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati