L’importanza della sinergia tra It e Marketing

Pubblicato il 13 Feb 2014

L’importanza della sinergia tra It e Marketing

ZeroUno e Luoghi di Relazione hanno organizzato lo scorso 6 febbraio a Milano, Dialoghi di Cibo. Nati all'interno del Digital Festival 2013 con il nome di Digital Food Days, sono incontri di "social eating" per approfondire in modo informale tematiche legate alla società digitale che cambia processi e organizzazioni aziendali. L’iniziativa diretta al mondo B2B, rivolta agli “addetti ai lavori” della filiera agroalimentare, ha affrontato la complessa relazione esistente oggi tra nuove strategie di marketing e tecnologie Ict.

Dell’incontro, ZeroUno ha raccolto nei seguenti video le impressioni “a caldo” dei Cio presenti alla cena, Tarcisio Zacchetti, Cio di Salumificio F.lli Beretta e Francesco Zapponi, ICT Manager di La Versa, nonchè di Sergio Poma, Direttore di Luoghi di Relazione e di Stefano Uberti Foppa, Direttore di ZeroUno.

Dalle interviste si evidenzia che la collaborazione tra Ict e marketing è quanto mai oggi necessaria per sviluppare progetti di digital marketing congiunti, capaci di fornire nuove possibilità di business per l’impresa. Questo tuttavia risulta possibile solo se inizia a cambiare la cultura aziendale capace di ridurre il gap tra queste due figure e funzioni, riducendo l’attuale contrapposizione, puntando su una sempre più stretta collaborazione che tenga conto da un lato delle esigenze di velocità, variabilità e innovazione tipiche del marketing e dall'altro di criteri di governance, sicurezza e integrazione, classici del mondo It, che tuttavia non devono essere da freno allo sviluppo.

Tra gli spunti emersi dalla serata:

  • L’It deve trasformarsi per abilitare nuove soluzioni da sviluppare con il dipartimento marketing
  • La collaborazione tra It e marketing deve avvenire anche a partire dai kpi di maggior valore, per costruire e progettare una strategia efficace, che si integri al meglio con la filiera di riferimento e con la cultura della comunicazione
  • La tecnologia può supportare il marketing nella definizione di bisogni ed esigenze dei consumatori così da aiutare nell’elaborazione di novità in termini di comunicazione, prodotti e servizi
  • I progetti di digital marketing per garantire efficacia devono inquadrarsi in un’organicità di strategia aziendale che prevede tecnologie, organizzazione, competenze e cultura

LEGGI ANCHE L'ARTICOLO DI RESOCONTO DELLA SERATA!

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati