
Rendere l’apprendimento adattivo, interattivo e coinvolgente sfruttando le potenzialità del digitale: è questo l’obiettivo che si pone AAL – Arcadia Augmented Learning, soluzione presentata da Arcadia Consulting, realtà aziendale specializzata nello sviluppo di metodologie innovative e tecnologie di frontiera per il settore Education & Learning. Il framework proposto, Aal, mette al servizio della formazione soluzioni di nuova generazione (la realtà aumentata, la realtà virtuale e altri strumenti sotto descritti) per concretizzare un modello di apprendimento “alternativo” a quelli tradizionali, caratterizzato per il suo essere fortemente interattivo, gamificato, social: “La formazione non è più qualcuno che mi trasmette delle informazioni che io subisco; sempre più sta diventando un’esperienza; noi stiamo cercando di realizzarla sfruttando le opportunità della digital trasformation”, dice Orazio Stangherlin, Founder & Ceo, Arcadia Consulting, che quindi spiega come si è concretizzato questo sforzo: “Abbiamo definito un framework metodologico applicabile a ogni esigenza di apprendimento”; Arcadia ha prima studiato attentamente attraverso analisi, sperimentazioni, misurazioni, il modo in cui sta cambiando il concetto di formazione e come le tecnologie possono supportare questi nuovi approcci: per 6 mesi l’intero personale dell’azienda, sotto la guida di professionisti del mondo della formazione, docenti universitari, fondatori di start up e società specializzate in innovazione tecnologica, ha attivamente partecipato alla costruzione di idee e contenuti).