Data scientist: come migliorare il loro lavoro?

pittogramma Zerouno

BigData4Innovation

Data scientist: come migliorare il loro lavoro?

Pubblicato il 29 Ott 2019

di Redazione

I Data Scientist sono di norma figure iper-specializzate che possiedono una laurea (Ingegneria, Informatica, Economia, Matematica e Statistica) e una serie di competenze eterogenee, che spaziano dalla tecnologia alla conoscenza del mercato e del business, fino alla capacità di utilizzare tecniche di Machine learning e linguaggi di programmazione. Ma, nonostante tutti questi titoli e competenze, il lavoro dei Data Scientist è strettamente correlato al peculiare contesto organizzativo in cui essi sono inseriti.

In effetti, nonostante molte aziende abbiano creato dei team di Data Science al proprio interno, la presenza di flussi di lavoro caotici e inefficienti non permette alle imprese di sfruttare appieno il potenziale valore dei dati a loro disposizione.

Leggi l’articolo di BigData4Innovation Come migliorare il lavoro dei data scientist

WHITEPAPER  L’infrastruttura aziendale nell’era dell’intelligenza artificiale: sfide e  vantaggi  Scarica il white paper

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Data scientist: come migliorare il loro lavoro?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4