VMware AirWatch – Edison rivoluziona il proprio business con la tecnologia mobile

La possibilità di configurare, grazie alla piattaforma di Enterprise mobility management adottata, criteri, profili e dispositivi in modalità completamente centralizzata, consente a Edison una segmentazione efficace delle migliaia di dipendenti che utilizzano device mobili

Pubblicato il 19 Set 2016

VMware AirWatch – Edison rivoluziona il proprio business con la tecnologia mobile

La problematica

Nel contesto di un approccio sistematico all’utilizzo dei dispositivi mobili e nell’ottica di un potenziamento del proprio business, Edison, oggi parte del Gruppo Edf, aveva l’esigenza di gestire e controllare i device utilizzati da migliaia di dipendenti in giro per il mondo, contenenti informazioni riservate e critiche. Fondamentale diventava, dunque, adottare un sistema di Enterprise mobility management (Emm) che fosse in grado di fornire una piattaforma self-service agli utenti finali, compatibile con le esigenze di controllo e policy aziendale e in grado di facilitare il lavoro dell’help desk.

Il progetto e la soluzione tecnologica

Le specifiche tecniche della soluzione EMM

Dopo aver effettuato uno studio delle opportunità sul mercato, Edison ha individuato nelle soluzioni di mobile device management e mobile application management di VMware AirWatch la capacità di offrire una gestione uniforme e centralizzata di famiglie di dispositivi e sistemi operativi eterogenei, nell’ottica anche di un futuro programma Byod. L’architettura sviluppata è cloud ready e consente a Edison di gestire senza difficoltà anche l’accesso ai servizi cloud.
Dopo un iniziale progetto pilota che ha visto coinvolte poche decine di utenti, la parte implementativa è stata condotta in fase di proof of concept da sole due persone nel reparto It e la durata di ogni upgrade si è sempre conclusa in meno di una giornata. Particolarmente apprezzate sono state le funzioni App Catalog e la possibilità di profilare differentemente più gruppi di lavoro. Successivamente, Edison ha iniziato a implementare la soluzione sulla base di ruoli distribuiti, arrivando a registrare fino a 1.400 dispositivi aziendali, prevalentemente smartphone. A questi si sono affiancati in seguito altri 400 dispositivi di proprietà dei dipendenti, in modalità bring your own device.

I benefici

La possibilità di configurare facilmente criteri, profili e dispositivi in modalità completamente centralizzata, consente a Edison una segmentazione efficace della base di utenti. La società è inoltre in grado di fornire una serie di applicazioni pubbliche e interne in tempo reale. L’azienda ha infatti introdotto una serie di applicazioni aziendali per aumentare la produttività in mobilità dei dipendenti, come ad esempio l’accesso ai sistemi documentali e ai workflow autorizzativi, oltre ad applicazioni di vendita.

Gli elementi innovativi distintivi

La soluzione adottata, disponibile in 18 diverse lingue, si adatta a qualunque piattaforma e sistema operativo oltre ai sistemi aziendali pre-esistenti. Caratteri innovativi riguardano la scalabilità, che consente di adattarsi ai cambiamenti della struttura e dei ruoli aziendali. Non sono state riscontrate, inoltre, difficoltà di amministrazione sulle varie piattaforme integrate.

Presentato da VMware AirWatch
Implementato presso Edison

Per vedere tutti i dettagli del progetto vai sul sito Digital360 Awards

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati