Collaboration mobile con Ibm SmartCloud Docs

Ibm annuncia il software di condivisione documentale Ibm SmartCloud Docs e nuovi servizi con funzionalità di social networking che consentono di sfruttare le potenzialità della convergenza tra cloud, mobile e business networking

Pubblicato il 06 Feb 2013

Collaboration mobile con Ibm SmartCloud Docs

Suite basata su cloud che consente agli utenti, soprattutto quelli mobile, di collaborare contemporaneamente su documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni Ibm SmartCloud Docs viene annunciata unitamente al rilascio di nuovi servizi del suo portafoglio Ibm SmartCloud for Social Business.
Obiettivo è offrire alle imprese strumenti cloud di collaborazione che siano sicuri e di semplice utilizzo, fruibili tramite una gamma di dispositivi mobili diversificata, ma soprattutto che permettano di sfruttare le potenzialità della convergenza tra cloud, mobile e social networking. È sulla capacità di sfruttare questa convergenza il vero valore aggiunto su cui Ibm vuole puntare: Ibm SmartCloud Docs offre la base per creare una piattaforma di condivisione, favorendo lo scambio tra partner, fornitori e clienti. Il software si completa con i nuovi servizi del portafoglio Ibm SmartCloud for Social Business per la condivisione di file, accesso alle community, meeting online, messaggistica istantanea, e-mail e agenda in ambiente cloud.
“Ora ai dipendenti mobile non basta avere un semplice accesso a e-mail e agenda per collaborare, per poter proporre nuove idee ed essere più efficienti in qualunque momento e in qualunque luogo, tramite qualunque dispositivo; per questo motivo la combinazione di social networking, mobile computing e cloud computing diventa ancora più critica”, spiega Alistair Rennie, General Manager, Social Business, Ibm. “Il social networking e il mobile computing stimolano la trasformazione aziendale, facendo in modo che tutte le funzioni di un’organizzazione, dal marketing, alle risorse umane, alle vendite, al supporto clienti e sviluppo, sfruttino le possibilità offerte dal social nei propri processi di business. Il cloud computing è di grande aiuto e fornisce potenza di calcolo di classe enterprise dove e quando serve”.
Sul piano della sicurity – tema che costituisce tipicamente un freno importante all’adozione di simili soluzioni – Ibm sottolinea che SmartCloud for Social Business è allineato ai principi di sicurezza in materia di riservatezza sia dell’Unione Europea che della Svizzera, riguardo alla raccolta, al trattamento e all’accesso ai dati personali e che, in particolare, Ibm SmartCloud Docs se da un lato permette di organizzare in modo “smart” l’e-mail via cloud sui dispositivi mobili, dall’altro la protegge, offrendo le garanzie che il mercato pretende.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4