Agenzia Piemonte Lavoro: progetti di mobile working per la valorizzazione dei talenti

pittogramma Zerouno

Agenzia Piemonte Lavoro: progetti di mobile working per la valorizzazione dei talenti

Pubblicato il 09 Lug 2013

di Valentina Bucci

In occasione della prima giornata del Digital Festival dedicata al Lavoro, l’Agenzia Piemonte Lavoro ha raccontato i progetti – realizzati e in programma – per favorire la mobilità dei talenti e il dialogo tra domanda e offerta:
IoLavoro: uno spazio di incontro tra lavoratori e aziende per aiutare concretamente i primi a valorizzare le proprie competenze, le altre a trovare candidati adatti alle proprie esigenze (in ottobre ci sarà la 15° edizione);
Tirocini finanziati all’estero: progetti volti a facilitare la fase di avviamento al lavoro tramite esperienze lavorative all’estero rivolte a laureati e diplomati; va citata in particolare una iniziativa rivolta ai laureati che hanno raggiunto la votazione di 110, che prevede la possibilità di fare un tirocinio all’estero e, al rientro, avere la possibilità di lavorare in un’azienda piemontese dello stesso ambito lavorativo. Viene così favorito il ritorno in Italia attraverso una garanzia d’impiego per il candidato;
Tutor del rientro: il ritorno dei talenti nel nostro Paese è favorito dal servizio dato dai cosiddetti “tutor del rientro” incaricati di promuovere nelle nostre aziende alcuni profili selezionati di lavoratori italiani all’estero che vorrebbero tornare; a questi verrà anche riconosciuto un contributo finanziario per agevolare la fase dei colloqui e del primo rientro.
L’Agenzia Piemonte lavoro è partner anche del progetto della Comunità Europea YourFirst Euros Job e del Progetto Return; quest’ultimo, legato allo sviluppo delle economie locali e del turismo sostenibile, si prefigge di creare le condizioni affinché le risorse umane qualificate delle regioni montane piemontesi possano tornare a lavorare e creare ricchezza nei territori di origine.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Valentina Bucci

Giornalista pubblicista, per ZeroUno scrive dei cambiamenti che la digitalizzazione sta imponendo alle imprese sul piano tecnologico, organizzativo, culturale e segue in particolare i temi: Sicurezza Informatica, Smart Working, Collaboration, Big data, Iot. Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza (Università di Ferrara), laurea specialistica in Culture Moderne Comparate (Università di Bergamo).

Argomenti trattati

Approfondimenti

Intelligenza Artificiale
Agenzia Piemonte Lavoro: progetti di mobile working per la valorizzazione dei talenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 2