Rubriche - Mobile Content

La musica si lega alla Community

Sebbene l’ascolto della musica da telefonino sia un trend in crescita, come testimoniato da alcune ricerche di mercato, non aumentano allo stesso modo le…

Pubblicato il 01 Giu 2008

salvatore-monteleone-115768-130318171605

Sebbene l’ascolto della musica da telefonino sia un trend
in crescita, come testimoniato da alcune ricerche di mercato,
non aumentano allo stesso modo le vendite di contenuti musicali
Mobile. Gli attori del settore, dunque, stanno valutando nuove
opportunità di business e stanno rivedendo la propria pro
position con l’obiettivo di renderla più efficace e
monetizzabile.

Si inserisce in questo contesto il lancio del nuovo servizio di
entertainment musicale, integrato con il proprio Social
Networking, da parte di Dada. Il “Music Store”,
catalogo on-line di contenuti musicali quali Mp3 DRM-free e
realtone, è stato integrato al già esistente catalogo
digitale dei servizi di Personalizzazione e Infotainment.

Leit motiv della genesi del servizio è la creazione di una
Community multicanale – “Dada The Music Movement” –
che fonde le classiche funzionalità di Social Networking con
la fruizione di contenuti musicali provenienti da un vasto
catalogo di qualità (Sony Bmg, Warner, The Orchard ecc).
Salvatore Monteleone, Vice President, Business Development di
Warner Music Italia, commenta l’iniziativa evidenziando
come questo, oltre a essere un nuovo modo di monetizzare una
ricca varietà di contenuti digitali, contribuisca a rafforzare
la relazione tra artisti e fan.

Anche il modello di business del nuovo servizio si integra con
quello della Community preesistente: infatti, per il download
dei contenuti musicali è possibile sottoscrivere un
abbonamento che ogni settimana dà diritto a 7 crediti,
spendibili non solamente per la musica ma anche per
l’acquisto di altri prodotti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati