Rubriche - Mobile Marketing & Service

Mobile Ticketing, la tecnologia c’è ma in Italia non si può usare

In occasione dell’ETT di Varsavia, fiera europea specializzata nel ticketing, è stato presentato TBox MoTion, un nuovo servizio di Mobile Ticketing…

Pubblicato il 01 Apr 2008

Mobile Ticketing, la tecnologia c’è ma in Italia non si può usare

In occasione dell’ETT di Varsavia, fiera europea
specializzata nel ticketing, è stato presentato TBox MoTion,
un nuovo servizio di Mobile Ticketing sviluppato dalla neonata
Boxville. L’azienda è frutto della collaborazione tra
Arti Grafiche Julia Spa, società triestina attiva a livello
europeo nel settore della produzione di stampe
anti-contraffazione, e la trevigiana Edistar, service provider
per i servizi telefonici e multicanale alle imprese.

«Abbiamo già contatti con compagnie aeree a
livello internazionale e credo che nel giro di pochi mesi
avremo reso attivo il loro servizio di mobile pass»,
afferma Marco Trevisan, (nella Foto) Presidente di Boxville e
Amministratore Delegato di Edistar. Il manager, però,
sottolinea che per ora il servizio non può essere utilizzato
in Italia: «contrariamente al resto d’Europa, la
normativa italiana non è ancora adeguata. Doveva esserlo per
il dicembre scorso, ci auguriamo sia una questione di poco
tempo».

Boxville si pone come secondo operatore europeo del
settore e offre ai propri clienti una piattaforma tecnologica
in grado di gestire, produrre e consegnare i biglietti/ accessi
acquistati per un evento direttamente sul telefonino
dell’acquirente.

I Mobile Ticket vengono riconosciuti tramite scanner che
si interfacciano con la piattaforma tecnologica. Se il
cellulare supporta solo Sms si procede con l’invio di un
codice a barre, se invece si è abilitati
all’invio/ricezione di Mms, si riceve un

codice bidimensionale. In questo caso si ha a
disposizione un biglietto digitale con menù interattivo che
fornisce informazioni dettagliate sulla disponibilità e la
localizzazione dei posti, dettagli sull’evento.

Mauricio Jorge Vincenti, Responsabile Tecnico di Boxville
evidenzia che «il grande vantaggio di TBox MoTion è la
sicurezza, perché qualsiasi attività di scambio dati è
controllata dall’applicazione situata sulla piattaforma
tecnologica che resta domiciliata sui server di
Boxville».

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati