Rubriche - Mobile Content

Servizio di download e streaming musica Mp3 multicanale (PC e smartphone) | Internet 4 Things

Dada.it, il sito italiano di Dada che ormai da due anni offre un servizio di download e streaming di musica in formato Mp3 analogo al più famoso iTunes, si…

Pubblicato il 21 Gen 2017

mobile-content-foto-165049-130318173440
Dada.it, il sito italiano di Dada che ormai da due anni offre un servizio di download e streaming di musica in formato Mp3 analogo al più famoso iTunes, si aggiorna ed abbraccia le esigenze dei possessori di smartphone presentando Play.me: un servizio originale e innovativo che mira a coniugare l’esperienza tra Pc e mobile per quanto riguarda l’ascolto di musica.
Sposando la logica del “cloud computing” il servizio offre la possibilità di sottoscrivere un servizio per accedere online all’ampio catalogo di circa 4 milioni di canzoni, frutto degli accordi sottoscritti con le principali etichette discografiche mondiali.
Il sito è accessibile da Pc e da mobile senza necessità di particolari configurazioni: è sufficiente accedere al sito Web e un player integrato permette fin da subito di navigare tra la collezione di Mp3 ed ascoltarli in streaming, oltre che di scaricare in locale le canzoni desiderate e di accedere ad un’ampia selezione di stazioni radio.
Esistono diverse tipologie di abbonamento: la prima (a 4,99 euro), che si chiama “Ascolta”, permette di accedere alla collezione e di ascoltare in streaming qualsiasi canzone, senza limiti di tempo e senza visualizzare messaggi pubblicitari solo da Pc, mentre la versione “Plus” (a 9,99 euro) permette di accedere al sito anche tramite le applicazioni mobili dedicate disponibili finora per Android ed iPhone.
Un’ulteriore tipologia di abbonamento (a 9,99 euro), chiamata “Scarica e ascolta”, permette, in aggiunta ai servizi già inclusi nella versione base, di scaricare fino ad un massimo di 15 Mp3 al mese sul proprio terminale. Superato questo limite, e comunque anche per i sottoscrittori della versione base, il sistema permette agli utenti di acquistare le canzoni ad un prezzo vantaggioso.
Il servizio mira ad offrire continuità tra l’utilizzo a casa tramite Pc e quello in mobilità tramite smartphone: le impostazioni rimangono memorizzate in remoto, così come le playlist create, le radio preferite e la cronologia delle canzoni ascoltate.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati