Computer Vision

IoT e Sanità: la Computer vision nell’emergenza Covid-19

La multinazionale italiana specializzata in sistemi di tracciabilità e ispezione visiva, si serve delle tecnologie di computer vision e intelligenza artificiale per l’analisi dei dati, in modo da favorire la prevenzione e il controllo della diffusione del Covid-19

Pubblicato il 30 Mar 2020

computer vision

Oggi la salute delle persone è fortemente minacciata dall’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Nel tentativo di fornire protezione, Antares Vision accoglie l’iniziativa Innova per l’Italia, indetta dal Ministero della Salute, dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo fa mettendo a disposizione le proprie soluzioni: dalla tracciabilità al monitoraggio, dalla geolocalizzazione alla ricostruzione delle relazioni di contatto, fino alla previsione dei rischi e dei trend per intervenire tempestivamente, ma anche per anticipare l’emergenza.

Dalle parole di Emidio Zorzella, CEO di Antares Vision si evince la volontà della multinazionale italiana di offrire la propria competenza ed esperienza in materia di tracciabilità e di ispezione visiva e fare leva sulle tecnologie di computer vision e intelligenza artificiale per l’analisi dei dati, di modo da favorire la prevenzione e il controllo della diffusione dei contagi da Coronavirus, ma sempre nel rispetto dei principi di privacy, sicurezza ed etica.

Con i finanziamenti da parte del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), Antares Vision si è impegnata nello sviluppo di un sistema di tracciabilità dei prodotti della filiera alimentare e vinicola, dal campo alla tavola, mutuato dalle tecnologie di tracciabilità già in uso nel settore farmaceutico. Inoltre, ha ideato la Smart Ward Platform pensata per i reparti ospedalieri, che con essa possono erogare servizi altamente tecnologici e garantire il benessere dei pazienti e la loro sicurezza, riducendo la possibilità di errore nei reparti grazie alla tecnologia Internet Of Things (IoT).

Immagine fornita da Shutterstock.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati