News

IoT, AI, ML e Big Data al centro dei Digital360 Awards 2019

Parte con la raccolta delle prime candidature, l’edizione 2019 del Digital360 Awards, l’iniziativa che punta a valorizzare la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità in ambito digitale in Italia con una giuria di oltre 100 CIO

Pubblicato il 20 Mar 2019

digital360awards

Internet of ThingsAIMachine learningBig Data analytics e quindi, in prospettiva, il mondo Industria 4.0 sono ancora una volta al centro della nuova edizione dei Digital360 Awards, l’iniziativa promossa dal Gruppo Digital360 che premia l’innovazione digitale in Italia. Si parte con la raccolta delle prime candidature e Digital360 Awards inizia il suo cammino con l’individuazione, la selezione e la valorizzazione dei progetti tecnologici più interessanti in Italia.

Per aggiudicarsi la vittoria, le startup italiane più innovative, i più avanzati centri di ricerca e alcuni dei principali vendor di soluzioni IT dovranno rispondere ai criteri di originalità, rilevanza dei benefici apportati e replicabilità delle soluzioni. La mission è promuovere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità in ambito digitale e generare un meccanismo di condivisione delle esperienze tra imprese, fornitori, startup, centri di ricerca e istituzioni.

Il termine ultimo per presentare i progetti è fissato nella data dell’8 maggio tramite piattaforma web dedicata. La responsabilità di valutare e assegnare i premi è delegata ad una giuria composta da oltre 100 CIO e Top Manager delle più importanti realtà IT, pubbliche e private, in Italia.

Dominio tecnologico e settore di riferimento

Big Data Analytics, Cloud Computing, CRM/Soluzioni per Marketing e Vendite, Internet of Things, Machine Learning e Intelligenza Artificiale, Mobile Business, Smart Working e Collaboration, Soluzioni B2B e di e Supply Chain e Soluzioni Infrastrutturali sono le categorie tecnologiche per cui si possono candidare i progetti. Oltre 100 CIO nella giuria e un outdoor di 2 giorni, durante cui assistere ai pitch dei finalisti, selezionare e premiare i vincitori.

Manufacturing & process, Finance, Utility & Energy, PA & Sanità, Retail sono invee i settori merceologici i cui vincitori saranno selezionati da una giuria composta da 20 CIO di realtà attive nei settori di riferimento nel corso di quattro workshop dedicati.

Le soluzioni vincitrici dei contest settoriali e i progetti più meritevoli selezionati dai 100 CIO si sfideranno durante la finale in programma il 4 e 5 luglio all’Hotel Parchi del Garda a Lazise, che assegnerà il premio per il miglior progetto di innovazione digitale.

“Il digitale sta trasformando profondamente il sistema imprenditoriale del nostro paese. Servono nuove idee, nuovi modelli di business e nuove competenze per cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie – ha dichiarato Andrea Rangone, Amministratore Delegato del Gruppo -. I Digital360 Awards rappresentano un momento di confronto, coinvolgimento e contaminazione tra top manager e principali vendor ICT, start up, centri di ricerca, incubatori e investitori, riuscendo a dare voce con successo all’innovazione proveniente da fonti molto diverse”.

Per maggiori informazioni.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati