Intelligenza artificiale per l’energia, al via una call per startup

L’iniziativa è stata promossa da Schneider Electric e Microsoft. Le startup avranno la possibilità di candidarsi al 31 agosto

Pubblicato il 01 Ago 2019

Intelligenza artificiale per l’energia, al via una call per startup

Il settore energetico è in questa fase attraversato da una forte necessità di innovazione, per effetto dell’avvento delle energie rinnovabili e della maggiore attenzione all’efficienza energetica. Per questo motivo, mai come in questo motivo, c’è bisogno di idee fresche e innovative, capaci di sostenere la trasformazione del comparto. Con questa ambizione, a un anno dal lancio dell’incubatore “AI for Green Energy Incubation Lab” , Schneider Electric e Microsoft hanno lanciato una nuova iniziativa: si tratta di una call rivolta alle start up che vogliono trasformare il settore dell’energia in Europa con l’Intelligenza Artificiale. Le start up selezionate saranno annunciate nel corso dello Schneider Electric Innovation Summit che si terrà il 2 e 3 ottobre 2019 a Barcellona. Il premio consiste nella possibilità di sfruttare le risorse tecniche e di business di Microsoft e Schneider Electric in un periodo di accelerazione di 3 mesi. Per partecipare all’iniziativa occorre avere già sviluppato una soluzione Green Energy basata su tecnologie di intelligenza artificiale rivolta ad aziende e organizzazioni, nonchè avere già ottenuto dei fondi. Per presentare la propria candidatura, sino al 31 agosto, occorre presentare l’application online su questa pagina. 

Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa da Cyril Perducat, Executive Vice President IoT and Digital Transformation di Schneider Electric: ”Siamo entusiasti di collaborare con Microsoft per incubare nuove idee che aiutino il settore dell’energia ad affrontare con successo la transizione in corso, sfruttando in particolare l’IA. I progetti di co-innovazione come questi sono importanti, perché consentono a tutto il settore di fare passi avanti verso un futuro sostenibile”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati