Industria 4.0, Schneider Electric: “La rivoluzione IoT parte dalla cybersecurity”

A Ics Forum Schneider Electric fa il punto sulla sicurezza informatica come abilitatore della quarta rivoluzione industriale. Workshop e tavole rotonde per analizzare gli impatti sulla trasformazione digitale degli impianti di produzione e delineare le soluzioni migliori

Pubblicato il 31 Gen 2018

industrial-IoT

La cybersecurity industriale come punto fondamentale della trasformazione digitale degli impianti di produzione, premessa imprescindibile per abbracciare industria 4.0. E’ il tema su cui è incentrato l’Ics Forum, in programma oggi a Milano. Tra gli sponsor della manifestazione c’è Schneider Electric, società specializzata nella trasformazione digitale dell’automazione e della gestione dell’energia, che fa parte anche del comitato tecnico direttivo che ha ideato l’iniziativa.

Tra gli eventi curati da Schneider Electric un workshop in due sessioni, sia al mattino che al pomeriggio, incentrato sulla cybersecurity nella sicurezza di processo. A curarlo Fabio Beda, senior technical sales consultant, che passerà in rassegna step by step gli impatti di un attacco informatico sui sistemi di sicurezza di impianto.  Il secondo appuntamento, in programma nel pomeriggio, è la tavola rotonda che mette a confronto  vendor, clienti ed esperti di settore sul tema “I protagonisti e le tecnologie per un’industria connessa e sicura”: per Schneider Elecrtrics prenderà la parola Alessandro Galmuzzi,  Industry services business development manager.

Del portafoglio di Schneider Electric per la cybersecurity nel comparto dell’energia, sdell’industria e di altri settori EcoStruxure c’è una piattaforma ad architettura aperta, basata su standard e abilitata dall’Industrial Internet of Things, in cui soluzioni specifiche, componenti, software e servizi sono nativamente concepiti in ottica security, assicurandone il rispetto delle più stringenti direttive di settore.

I servizi di difesa in profondità di Schneider Electric – spiega la società in una nota –  sono flessibili e adattabili alle caratteristiche di ogni infrastruttura e impianto, anche già esistenti, e possono essere implementati rispettando gli standard di riferimento, su sistemi OT e IT propri e di altri brand, anche di diverse generazioni tecnologiche, grazie anche alla disponibilità di esperti e consulenti interni pronti a supportare i clienti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati