Eni gas e luce lancia “Smart&Efficient Buildings”: una Call for Innovation per Startup e PMI

C’è tempo fino al 19 maggio per presentare la propria candidatura alla Call for Innovation di Eni gas e luce per migliorare l’efficienza in ambito building

Pubblicato il 18 Apr 2019

Logo eni gas e luce

Logo eni gas e luce

Al parco immobiliare si ascrive oggi circa il 40% del consumo energetico annuo del nostro Paese e circa il 36% delle emissioni annuali di CO2.
In effetti, il 70% degli edifici è stato realizzato antecedentemente alla prima norma per il contenimento del consumo energetico che risale al 1976 (Legge n. 373/1976). Come naturale conseguenza, il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici gioca un ruolo fondamentale nel concorrere a ridurre i consumi energetici finali del 39,7% entro il 2030, come definito nel Piano Nazionale per l’Energia e il Clima (PNIEC).

Con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione su questo tema, Eni gas e luce ha dato il via alla Call for Innovation Smart&Efficient Buildings realizzata in collaborazione con l’incubatore di startup digitali Digital Magics.

Una Call per Startup e PMI Innovative

Si richiama l’attenzione di Startup e PMI innovative che stanno sviluppando prodotti e servizi all’avanguardia nel settore dei condomini, facendo leva sia sulle tecnologie di efficienza energetica degli edifici sia su quelle digitali, per rendere gli edifici più efficienti, autonomi, sicuri e confortevoli per le persone che li abitano.

Fino al 19 maggio i partecipanti avranno la possibilità di proporre le proprie soluzioni sulla sezione Open Innovation del portale di Eni gas e luce per le seguenti aree di interesse: energy efficiency for a sustainable building; safety and security e digital services for a better living.

I candidati selezionati avranno l’opportunità di presentare le proprie soluzioni innovative a Eni gas e luce, a esperti del network aziendale e al team di specialisti di Digital Magics. I finalisti potranno entrare a far parte dell’ecosistema dell’innovazione di Eni gas e luce e avere l’opportunità di essere selezionati anche per potenziali collaborazioni e opportunità di business future.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati