Ricerche e studi

Device mobili aziendali, in un anno il numero è aumentato del 72%

Con una fetta di mercato del 64% a livello mondiale iOS è la piattaforma più utilizzata dalle aziende, in particolare del settore Finance, mentre Android guadagna popolarità in Asia ed è adottato soprattutto nel comparto Healthcare. Intanto continua a crescere la diffusione di video per Mobile. I risultati del Mobile Analytics Report di Citrix

Pubblicato il 24 Feb 2015

mobile-analytics-150223115259

Il numero dei dispositivi mobili gestiti dalle aziende è aumentato del 72% tra il 2013 e il 2014 e stanno emergendo tendenze verticali molto chiare e geograficamente ben definite. iOS resta la piattaforma più utilizzata dalle aziende, con una fetta di mercato del 64% a livello mondiale, Android guadagna popolarità in Asia, e Windows è molto più utilizzato nell’area EMEA (16%) che non in Nord America (7%).

Queste sono alcune delle evidenze emerse dalla prima edizione semestrale 2015 dello studio Citrix Mobile Analytics Report.

Quest’anno, per la prima volta, il rapporto analizza i trend della mobilità sia a livello business che consumer, attingendo a un campione di dati proveniente da aziende clienti Citrix e operatori di rete mobile a livello globale, e fornisce alcuni interessanti approfondimenti su tendenze che interessano utenti, aziende e operatori mobili in tutto il mondo.

«La linea di separazione tra mobilità aziendale e personale è sempre meno netta, perché gli utenti tendono a utilizzare sempre più spesso gli stessi smartphone e tablet in tutti gli ambiti della loro vita», ha dichiarato Chris Fleck, Vice President of Mobility Solutions & Alliances di Citrix.

Per quanto riguarda la distribuzione dei dispositivi aziendali, un’analisi più approfondita ha quindi mostrato come questa dipenda fortemente dai settori di mercato: ad esempio, nel settore Finance il 71% utilizza iOS, mentre in quello Healthcare i dispositivi Android hanno una penetrazione del 39%. Le aziende dimostrano comunque di essere sempre più sensibili al tema della mobilità dei propri dipendenti: da qui la nascita nelle grandi aziende di “whitelist” e “blacklist” delle App di produttività e collaborazione.

Il Report ha inoltre messo in luce che, di pari passo con la crescita del traffico dati, la parte video è fondamentale per l’esperienza mobile. Oggi, ad esempio, i primi cinque giochi per volume di dati contengono tutti video, mentre nel primo trimestre del 2014 erano solo due. Inoltre, i contenuti video di sport su mobile sono più che duplicati, passando dal 21% del terzo trimestre del 2014 al 50% nel primo trimestre 2015.

Con la maggiore diffusione dei video su mobile, la capacità di ottimizzazione di questo tipo di contenuti sarà sempre più importante per garantire una buona esperienza a utenti e aziende. In linea con questo trend è interessante notare che i possessori di iPhone 6 Plus utilizzano un volume doppio di dati rispetto agli utenti di iPhone 6, differenza questa che può essere attribuita appunto a una maggior fruizione di video sullo schermo più grande.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati