Data protection, si rafforza l’alleanza Fujitsu-Commvault

Arriva sul mercato la terza soluzione nata dalla partnership, che estende i vantaggi del cloud allo storage per backup on-premise. Olivier Delachapelle: “Ora le aziende avranno più agilità e una visione olistica dei loro dati, ovunque risiedano”

Pubblicato il 15 Feb 2018

Data-protection

Si chiama Fujitsu Reference Architecture for Commvault HyperScale Software, ed è la terza soluzione per la protezione dei dati nata dalla collaborazione tra Fujitsu e Commvault, che sarà disponibile da marzo e assicura lo spazio di crescita richiesto dai dati digitali grazie a un approccio scale-out economico e a basso rischio. Questo estendendo i vantaggi tipici del cloud, in termini di servizio, agilità, resilienza, scalabilità e costi, anche allo storage per backup on-premise, basata su configurazioni pre-collaudate e realizzata con Commvault HyperScale Software e sistemi server standard Fujitsu Server Primergy.

La soluzione, spiega Fujitsu in una nota,  semplifica il processo di trasformazione verso lo storage in private cloud, unitamente alla completa portabilità dei dati per l’integrazione trasparente tra cloud pubblici e ambienti on-premise, permettendo alle aziende di creare una moderna piattaforma unificata per la protezione e la gestione dei dati al di sopra di un’infrastruttura scale-out.

“La protezione dalle perdite di dati è diventata la priorità principale in un mondo digitale – afferma Olivier Delachapelle, Head of category management Data Center di Fujitsu Emeaia – Tuttavia le tradizionali soluzioni eterogenee dedicate a backup e archiviazione potrebbero aver rallentato la trasformazione dei processi di business a causa delle loro limitazioni in termini di flessibilità e scelta di hardware. Tutto questo ora cambia con la nostra nuova Fujitsu Reference Architecture for Commvault HyperScale Software, che sostituisce le architetture legacy per la protezione dei dati con una soluzione software-defined che si affida a storage general-purpose economico basato su server. La nuova architettura amplifica l’agilità – conclude – consolidando ed eliminando i silos di dati e comprimendo l’ingombro dell’hardware on-premise, oltre a fornire alle aziende l’importantissima visione complessiva olistica dei loro dati, ovunque essi risiedano”.

“Diamo il benvenuto al programma Fujitsu per l’architettura di riferimento dedicato a Commvault HyperScale Software – aggiunge Jonathan Howard, director, Technical alliances di Commvault – La clientela enterprise esige oggi i livelli di agilità e convenienza economica del cloud anche negli ambienti on-premise, per questo il software scale-out per la protezione dei dati con Commvault Hyperscale risulta tanto interessante. L’esperienza di Fujitsu nel settore enterprise e la combinazione del suo portafoglio hardware con la protezione dati Commvault – conclude – si traducono in soluzioni pre-convalidate che aiutano i clienti a disporre di un nuovo approccio alla protezione dei dati e alle infrastrutture on-premise”.

La nuova architettura di riferimento complementa il portafoglio complessivo di appliance per la protezione dei dati Fujitsu, come i sistemi Eternus CS200c e Commvault HyperScale Appliance.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati