Da Cisco 1.000 borse di studio per formare esperti in cybersecurity

C’è tempo fino al prossimo 15 dicembre per presentare le proprie candidature e accedere a una delle mille borse di studio messe in palio da Cisco per formare nuovi esperti in cybersecurity

Pubblicato il 19 Nov 2018

sicurezza-informatica

C’è tempo fino al prossimo 15 dicembre per presentare la propria candidatura per prendere parte gratuitamente a un percorso di formazione sviluppato da Cisco  e indirizzato a giovani italiani interessati al tema della cybersecurity.

La società ha infatti deciso di mettere in palio mille borse di studio per far nascere anche nel nostro Paese quelle competenze necessarie a sostenere anche dal punto di vista della sicurezza il processo di digital transformation che il mondo sta attraversando.
Una decisione che nasce dalla consapevolezza di quanto sia difficile oggi, sia per le imprese sia per le organizzazioni, trovare le giuste competenze da inserire nei loro staff e dalla volontà di aiutarle a colmare questo sempre più evidente skill gap.

Cisco nel segno di Digitaliani

L’iniziativa, che si inserisce nel percorso di Digitaliani, si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che abbiano conseguito un diploma di scuola media superiore o una laurea e che siano senza lavoro a impiegati da meno di due anni.

Il percorso, che consentirà di accedere anche a laboratori, webinar, esperti e aziende attive nel settore digitale, ha una durata di sei mesi, da gennaio a giugno del prossimo anno, prevede il coinvolgimento dei partner Cisco Networking Academy presenti su tutto il territorio nazionale e consentirà non solo di ottenere un certificato di partecipazione, ma di entrare a far parte di una community Cisco che favorisce la creazione di contatti e di occasioni di confronto.

Per prendere parte alla selezione, è necessario andare sul sito dedicato all’iniziativa, Cybersecurity Scholarship Italia, e completare online un percorso di base gratuito “Introduzione alla Cybersecurity” prima di candidarsi con il proprio CV. Il corso avanzato è l’oggetto della borsa di studio.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati