Ancora poche, ma in rapida crescita, le vendite on line da cellulare

Con la diffusione del nuovo paradigma del Mobile Internet e degli Application Store, inizia a prendere consistenza il Mobile Commerce, che per il momento vale…

Pubblicato il 07 Mar 2011

Ancora poche, ma in rapida crescita, le vendite on line da cellulare

Con la diffusione del nuovo paradigma del Mobile Internet e degli
Application Store, inizia a prendere consistenza il Mobile
Commerce, che per il momento vale appena lo 0,2% del totale del
mercato eCommerce, ovvero circa 12 milioni di euro, ma è
destinato a crescere. Il dato emerge dalla ricerca 2010
dell’Osservatorio eCommerce B2c della School of Management
del Politecnico di Milano (www.osservatori.net) e di Netcomm, che
ha quantificato la crescita delle vendite online: una crescita
del 14% fa raggiungere dei trasporti aerei e ferroviari
(Lufthansa, Meridiana, Trenitalia, Volagratis) che rappresenta
circa il 30% del valore generato dalle transazioni via cellulare.
Negli altri comparti si sono rilevate un numero limitato di
iniziative (ad esempio Bol, eBay, TicketOne, Yoox) e una
sostanziale incertezza.

Durante il convegno che il Politecnico ha organizzato per
presentare i risultati della ricerca, l’interesse degli
utenti e il rapido trend di crescita del transato Mobile sono
stati confermati dai manager presenti alla tavola rotonda.
Maurizio D’Arrigo, Head of EU Revenue Finance di eBay, ha
affermato che in Europa il volume di affari generato da cellulare
è raddoppiato in un anno, con uno scontrino medio più elevato
rispetto al Web. È sempre più diffuso, infatti,
l’utilizzo del Mobile per seguire le aste online, che da
sole valgono circa il 50% del valore generato su questo canale.
Federico Marchetti, Fondatore e Amministratore Delegato di YOOX
Group, ha anticipato che l’anno prossimo quasi metà dei
negozi online monomarca gestiti dal gruppo fornirà il servizio
di Mobile Commerce.

E Maurizio Motta, Chief Operating Officer di Mediamarket (Media
World), ha dichiarato di aver raggiunto quota 1 milione di
accessi Mobile, con una crescita del 100% anno su anno, e che a
breve partirà il servizio di mCommerce. Da sottolineare che la
larga parte delle transazioni, l’80% circa, viene
realizzata attraverso le applicazioni per iPhone, mentre
rivestono minore rilevanza l’insieme delle operazioni
realizzate dalle altre piattaforme (Android, Blackberry e altri
smartphone).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati