L’Italia, per lo meno alcune zone del suo territorio, dovrà rivedere le proprie infrastrutture energetiche per alimentare i data center annunciati entro il 2025. Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano recentemente creato proprio per monitorare queste strutture, 23 organizzazioni hanno intenzione di realizzarne una, spingendo in alto la potenza energetica nominale di almeno 80MW ciascuno.
Technology In Depth
Recuperare calore dei Data Center: Nord Italia come Nord Europa
Secondo A2A, grazie al teleriscaldamento Milano riuscirebbe a usare due volte l’energia richiesta dai suoi futuri data center. Recuperare il calore di scarto in zone così densamente popolate, anzi, conviene. La tecnologia è pronta e sarebbe la stessa già applicata nel Nord Europa, diversa resta invece la mentalità.
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it