Rilasciata la nuova beta della soluzione di virtualizzazione Red Hat

Pubblicato il 08 Set 2011

Rilasciata la nuova beta della soluzione di virtualizzazione Red Hat

Red Hat, società leader nella fornitura di software libero e open source, annuncia il rilascio della beta di Red Hat Enterprise Virtualization 3.0, la nuova versione della soluzione di virtualizzazione della casa del cappello rosso. Con questa release, Red Hat rende disponibili nuovi livelli di scalabilità e prestazioni da utilizzare in virtualizzazioni server e desktop.
Red Hat Enterprise Virtualization e la sua tecnologia hypervisor Virtual Machine Kernel-based (Kvm) hanno riscosso un elevato successo e ricevuto un notevole supporto che hanno portato alla release 3.0 Beta. Red Hat ha partecipato alla creazione dell’Open Virtualization Alliance (Ova – vedi il recente articolo al riguardo) per promuovere Kvm quale alternativa aperta alle soluzioni di virtualizzazione proprietarie. L’iniziativa Ova è stata ben recepita dal mercato e ha visto una notevole crescita nel numero dei membri. Infine, Kvm ha dominato la maggior parte dei risultati benchmark SPECvirt 2010, compreso il punteggio più alto e il più elevato scale-up complessivo, a conferma dell’eccellenza in termini di prestazioni.
“Red Hat e Bmc vantano un rapporto di lunga data che si è esteso al cloud e alla virtualizzazione”, commenta Herb Van Hook, Cto Office in Bmc. “Stiamo collaborando con Red Hat per integrare le soluzioni Bmc Cloud e Virtualization Management con Red Hat Enterprise Virtualization di modo che i clienti possano trarre vantaggio dai benefici assicurati dalle due tecnologie. Siamo ansiosi di sfruttare le nuove funzionalità di Red Hat Enterprise Virtualization 3.0 per i clienti condivisi”.
“Red Hat Enterprise Virtualization 3.0 fornirà ai clienti molte nuove funzionalità e capacita, offerte in anteprima in questa beta”, conclude Navin Thadani, senior director Virtualization Business in Red Hat. “Una delle funzionalità più significative della release è la capacità di implementare il server di gestione su Linux, rendendolo la piattaforma ideale per i clienti che migrano da soluzioni proprietarie”.
Per maggiori informazioni su Red Hat Enterprise Virtualization visita il sito.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati