Windows Azure con i partner per portare il cloud in impresa

Le aziende It possono focalizzarsi sullo sviluppo senza doversi preoccupare della gestione operativa della piattaforma

Pubblicato il 05 Feb 2013

Venturelli

Sgravare le aziende dal problema della gestione operativa della piattaforma di sviluppo: è questo l’obiettivo delle soluzioni presentate da Microsoft che sfruttano il cloud pubblico del colosso di Redmond come platform-as-a-service nel quale vengono integrati in modo flessibile ambienti esistenti rendendoli disponibili in cloud.

Luca Venturelli, direttore della divisione Server & Cloud di Microsoft Italia

Dalla soluzione che facilita l’emissione delle fatture da parte di artigiani e Pmi a quella che consente di tenere sotto controllo impianti tecnologici installati in qualsiasi punto del mondo. Dall’applicazione per la gestione dei Pos di aziende retail con molti punti vendita a quella che permette agli editori di fornire servizi video multiscreen e multidevice via Internet. Sono alcuni esempi di soluzioni che sfruttano in modo integrato e flessibile architetture tradizionali e cloud. A permettere alle software house di qualsiasi dimensione di proporre applicazioni innovative sul mercato, concentrandosi unicamente sulle attività di sviluppo, è Windows Azure, il sistema operativo sviluppato per supportare la Windows Azure Platform (piattaforma di sviluppo per applicazioni cloud) integrato con Windows Server 2012 e System Center 2012, che Microsoft ha ribattezzato Cloud Os. “Non si tratta del rebranding di un prodotto esistente – sottolinea Luca Venturelli, direttore della divisione Server & Cloud di Microsoft Italia – ma di un modello innovativo, che permette di realizzare ambienti ibridi in cui le applicazioni sfruttano al meglio sia le piattaforme esistenti sia il cloud”. Qualche settimana fa Venturelli ha presentato una serie di esempi concreti di come i partner Microsoft utilizzano Windows Azure in ottica di platform-as-a-service per sviluppare soluzioni che “aiutano le imprese italiane a fare quel salto di qualità necessario nel business”. In rassegna soluzioni targate aKite, Diamante, GxItalia, KGroup, Tempestive, Vetrya, Vivido e Wolters Kluver Italia.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati