OVH Cloud Web, offerte nuove funzioni per sviluppare progetti Web

pittogramma Zerouno

News

OVH Cloud Web, offerte nuove funzioni per sviluppare progetti Web

Si arricchisce di funzionalità la soluzione di hosting plug and play progettata per il lancio rapido e sicuro di applicazioni Web altamente scalabili

Pubblicato il 21 Mar 2019

di Redazione

OVH ha annunciato il lancio in Europa di Cloud Web 2 e Cloud Web 3, garantendo così nuove funzionalità all’offerta Cloud Web proposta nel 2018. Si tratta della soluzione di hosting plug and play che consente il lancio rapido e sicuro di applicazioni Web altamente scalabili, combina la libertà di configurazione, derivata da un server isolato con la velocità SSD per sviluppare progetti Web; essa rappresenta la soluzione pensata per le web agency, i freelance, gli sviluppatori che possono creare rapidamente e facilmente siti per i loro clienti e beneficiare della flessibilità della propria piattaforma di hosting web, gestita da OVH, come classico hosting condiviso: mono o multi-sito, scelta del runtime (PHP / Node.js), database (MySQL / MongoDB) e variabili d’ambiente. Cloud Web è anche stato progettato per le aziende che desiderano sviluppare il proprio sito professionale o di e-commerce su una risorsa isolata senza disporre delle competenze di amministrazione del sistema.

Le nuove funzionalità di Cloud Web 2 e Cloud Web 3 di OVH

Cloud Web 2 e Cloud Web 3 offrono risorse aggiuntive, maggiore spazio di archiviazione, più memoria RAM, insieme alla possibilità di eseguire contemporaneamente due sistemi di gestione database attivi (MySQL / MongoDB), con tutti i database che il cliente intende utilizzare.

WHITEPAPER
La guida completa per la gestione dei dati di impianto in sicurezza grazie a un sistema OT/IIoT
Cybersecurity
Business Analytics

Cloud Web 3 è anche dotato di più CPU (2 vCores a 2,4 GHz), una memoria di 8 GB di RAM e una capacità di archiviazione SSD da 65 GB. Offre la possibilità di attivare contemporaneamente due ambienti di runtime simultanei e di gestire nello stesso momento linguaggi di programmazione come PHP e Node.js.

Le offerte della gamma continueranno a essere aggiornate nei prossimi mesi, con l’aggiunta di nuovi linguaggi (Python, Ruby on Rails …) e sistemi di gestione dei database (PostgreSQL …).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4