News

Oracle investe in Germania, 3 siti per portare in cloud le applicazioni più impegnative

La nuova Oracle Cloud EU Region sarà operativa in Germania dalla seconda metà di quest’anno, i tre siti, che si trovano nell’area metropolitana di Francoforte, utilizzano tecnologie che garantiscono elevati livelli di protezione e offrono tutta la disponibilità necessaria per le applicazioni mission critical

Pubblicato il 04 Mag 2017

Oracle investe in Germania, 3 siti per portare in cloud le applicazioni più impegnative

A pochi giorni dall’annuncio dell’investimento compiuto da Oracle in Regno Unito (oltre che negli Stati Uniti e in Turchia), l’azienda ha comunicato l’espansione in Germania di Oracle Cloud EU Region con la creazione di una moderna architettura IaaS (Infrastructure as a service) e la disponibilità di nuovi servizi.

Nello specifico, l’espansione di Oracle Cloud EU Region in Germania (che sarà operativa dalla seconda metà di quest’anno) consisterà di tre siti a banda elevata e bassa latenza, denominati Availability Domains (ADs). Questi siti sono dislocati nell’area metropolitana di Francoforte e operano in modo completamente fault-indipendent. Tale approccio architetturale differenziato, unito a tecnologie uniche in ambito cloud come Oracle Real Application Cluster (Rac), offre i livelli più elevati di protezione dai malfunzionamenti e la disponibilità necessaria anche per le applicazioni cloud-based più impegnative. Tali Availability Domains sono profondamente integrati in Oracle Cloud Platform: ciò ne semplifica l’uso ed elimina la necessità di prendere complesse decisioni architetturali in ottica di disponibilità.

“I nostri clienti e partner in Europa e in Germania – ha dichiarato Thomas Kurian, President of product development, Oracle – affidano da anni le loro aziende e i loro workload mission critical a Oracle Cloud. L’espansione di Oracle Cloud EU Region in Germania permetterà di offrire i migliori servizi cloud, non solo la nostra offerta leader in ambito SaaS, ma anche le nuove offerte PaaS e IaaS. Oracle potrà offrire ai suoi clienti cloud basati in Europa prestazioni, disponibilità e governance senza pari sul mercato, e supporterà la più ampia gamma di applicazioni enterprise da qualsiasi piattaforma cloud”.

“La tecnologia cloud Oracle permette alle aziende di sviluppare nuovi servizi, creare esperienze digitali innovative per i loro clienti, competere su nuovi mercati. Questo investimento in Germania dimostra il nostro impegno nel fornire infrastrutture tecnologiche allo stato dell’arte, impareggiabili, quando e dove i nostri clienti ne hanno bisogno. Tale capacità è particolarmente importante dal momento che le aziende devono assicurarsi che la loro scelta di passare al cloud rispetti le normative europee per la General Data Protection di imminente introduzione”, ha commentato Fabio Spoletini, Country Manager, Oracle Italia.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati