News

Intesi Group e Adobe insieme per la diffusione della firma digitale in cloud

Integrata in Adobe Document Cloud la tecnologia Cloud signature di Intesi Group che permette agli utenti finali di ottenere un certificato di firma elettronica o applicare una firma qualificata, rispettando la normativa eIdas, completamente in cloud

Pubblicato il 28 Feb 2017

Intesi Group e Adobe insieme per la diffusione della firma digitale in cloud

La tecnologia Cloud signature di Intesi Group, azienda italiana che fornisce soluzioni di firma remota e strong authentication, è accessibile e utilizzabile direttamente all’interno della piattaforma applicativa Adobe Document Cloud.

Gli utenti Adobe Sign possono cioè avvantaggiarsi dei progressi tecnologici e delle possibilità offerte dalla nuova normativa europea eIdas, per ottenere un certificato di firma elettronica o applicare una firma qualificata, con piena valenza legale, completamente nel cloud e senza le complicazioni tipiche delle soluzioni di firma delle generazioni precedenti.

La sinergia raggiunta e l’integrazione tra i rispettivi prodotti danno piena concretezza al progetto innovativo condiviso con Adobe nel Cloud Signature Consortium, iniziativa precompetitiva lanciata a giugno 2016 e di cui Intesi Group è socio fondatore nonché membro dello Steering Committee.

Proseguendo nel suo percorso di internazionalizzazione, Intesi Group è oggi attiva a livello mondiale, accanto ad Adobe, per offrire soluzioni in grado di ridefinire l’esperienza e l’usabilità della firma digitale e per favorire la sua diffusione, come strumento abilitante della trasformazione digitale. Il tutto garantendo l’utilizzo dei nuovi strumenti in mobilità, sfruttando i benefici delle piattaforme cloud e supportando i massimi requisiti di sicurezza tecnici e legislativi.

“Intesi Group – ha dichiarato Jon Perera , VP of product management, Adobe Document Cloud – ha svolto un ruolo importante nell’aiutare Adobe a rilasciare la prima soluzione di firma digitale open e cloud-based con identità digitale, conforme agli standard normativi più avanzati. In qualità di socio fondatore del Cloud Signature Consortium, Adobe si augura di continuare a lavorare con Intesi Group per fornire la migliore User Experience ai suoi clienti”.

“Il lavoro svolto da Intesi Group e Adobe per la Cloud Signature – ha affermato Fernando Catullo , Ceo di Intesi Group – trasformerà i processi di autorizzazione e di sottoscrizione online aprendo le porte a un nuovo approccio in cui l’utente potrà accedere ai servizi di firma senza doversi più preoccupare dei problemi tecnologici che ne hanno finora limitato la fruibilità”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4