Esker lancia la gestione delle fatture fornitori in modalità SaaS

pittogramma Zerouno

Esker lancia la gestione delle fatture fornitori in modalità SaaS

Pubblicato il 24 Mar 2009

di Riccardo Cervelli

L’80% delle fatture fornitori, secondo Esker, fornitore di soluzioni per la dematerializzazione, arrivano oggi ancora in formato cartaceo. Questo, per le aziende acquirenti, significa dover dedicare persone all’indicizzazione delle fatture, alla loro consegna a chi deve approvarle, a raccogliere le validazioni, a imputare nell’Erp tutti i dati e poi ad archiviare i documenti. Questa modalità comporta diminuzione della produttività, rischi di errore, allungamento dei processi, occupazione di spazio negli archivi, costi evitabili con un processo di dematerializzazione.
Ora Esker propone una soluzione di gestione delle fatture fornitori erogata completamente in modalità SaaS (Software as a Service). Agli utenti è sufficiente uno scanner, per acquisire i documenti in formato elettronico e quindi inviarli al servizio di Esker, e un browser. Una volta che la fattura digitalizzata viene ricevuta da Esker, sul browser dell’utente appare la versione elettronica con tutti i dati, l’utente la valida e poi – tramite un processo elettronico di workflow predefinito – la invia al responsabile acquisti che deve approvare il pagamento. In seguito i dati della fattura elettronica – resi disponibili in formato Xml, testo o Csv, possono essere automaticamente inseriti nell’Erp.
“Grazie a questa nuova soluzione SaaS – afferma Jean-Michel Bérard, presidente di Esker – aiutiamo le imprese a eliminare la carta dai propri processi di gestione, a ridurre il costo e il tempo di trattamento delle fatture fornitori, e di migliorare i tempi di pagamento”.
La gestione delle fatture fornitori in modalità SaaS si aggiunge ad altre offerte on demand di Esker che includono Esker on Demand e FlyDoc. “La nuova soluzione – continua Bérard – è la prima di una serie di soluzioni che stiamo sviluppando grazie al sostegno di Oseo”. Si tratta di un fondo statale francese per l’innovazione tecnologica per un totale di un milione di euro, che Esker ha previsto di utilizzare per lo sviluppo di un’offerta globale di dematerializzazione che comprenderebbe i flussi in ingresso (ordini clienti, fatture fornitori etc.) e quelli in uscita (fatture clienti, lettere di sollecito, ordini fornitori).
L’attività SaaS, sottolineano i suoi portavoce, ha rappresentato il 26% del fatturato 2008 di Esker. Tra i clienti di questo soluzioni figurano aziende come Citroën, Fenwick, Manpower, Samsung, Lat Bri, Ieo e altre.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Riccardo Cervelli

Nato nel 1960, giornalista freelance divulgatore tecnico-scientifico, nell’ambito dell’Ict tratta soprattutto di temi legati alle infrastrutture (server, storage, networking), ai sistemi operativi commerciali e open source, alla cybersecurity e alla Unified Communications and Collaboration e all’Internet of Things.

Esker lancia la gestione delle fatture fornitori in modalità SaaS

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 2