Digital360 Awards 2025

UX, dati e servizi in tempo reale: il progetto Intesys per Dolomiti Superski



Indirizzo copiato

La società ha sviluppato MyDolomiti Winter, un’app mobile che digitalizza l’esperienza sciistica nel comprensorio. Il progetto integra tracking, meteo, mappe 3D e gamification 

Pubblicato il 12 set 2025



Dolomiti Superski

Intesys ha sviluppato per Dolomiti Superski l’app mobile MyDolomiti Winter, pensata per accompagnare gli appassionati di sci in ogni fase dell’esperienza sulle piste: prima, durante e dopo la giornata sugli impianti.  

Il progetto si inserisce in una strategia più ampia di trasformazione digitale del turismo esperienziale, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra sciatori e territorio, offrendo servizi in tempo reale e stimolando l’interazione.

L’app integra funzionalità come Performance Check, Tracking GPS, Routing, stato piste, meteo, mappe 3D, gestione dello skipass e gamification (badge e premi virtuali), per un’esperienza sciistica completa e personalizzata.

È disponibile per dispositivi iOS (Swift), Android (Kotlin) e Apple Watch, con un backend sviluppato in Java Springboot, rete resiliente tramite Resilience4j e RabbitMQ, e monitoraggio in tempo reale con Elastic Stack.

Architettura scalabile e approccio UX-driven

Il progetto, concepito cinque anni fa, si è evoluto in tre fasi di redesign, seguendo un approccio “Design to Deliver” che ha posto al centro la user experience, la validazione continua e l’impatto reale sui comportamenti degli utenti. La gestione Agile ha previsto team dedicati stagionalmente e l’integrazione di fonti dati eterogenee, con adattamento delle interfacce a profili utente diversificati.

Il sistema raccoglie dati comportamentali e feedback, utilizzati per ottimizzare l’organizzazione degli impianti e migliorare l’offerta turistica. L’interfaccia è progettata per garantire alta usabilità e accessibilità, con attenzione all’inclusività. La gamification stimola l’interazione e la fidelizzazione, valorizzando tutte le valli del comprensorio.

I benefici ottenuti includono:

  • Canale diretto con l’utente finale 
  • Raccolta e analisi dei dati comportamentali 
  • Stimolo all’interazione e alla fidelizzazione 
  • Ottimizzazione operativa degli impianti 
  • Valorizzazione del territorio e delle sue specificità 

Il progetto è entrato nella rosa dei finalisti per i Digital360 Awards nella categoria “Business Application”. 

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5