Un milione per i partner, così Fujitsu promuove la digitalizzazione

pittogramma Zerouno

Un milione per i partner, così Fujitsu promuove la digitalizzazione

Il vendor investe in formazione e certificazione del proprio canale di vendita indiretto e promuove competenze orientate, in particolare, a sistemi integrati, high performance computing, virtual client computing, soluzioni di mobilità e protezione dei dati, il commento di Dave Hazard, VP Sales operations e channel di Fujitsu Emeia

Pubblicato il 04 Lug 2017

di Redazione

Fujitsu continua a migliorare e ampliare il proprio programma Select (il programma internazionale per i partner dell’azienda che offre un percorso di formazione che si impegna a garantire: innovazione affidabile, supporto personalizzato e strumenti per la crescita del business), investendo più di un milione di euro per permettere ai propri partner di gestire al meglio le diverse necessità di digitalizzazione degli utenti finali. I partner di canale saranno così in grado di accedere al portfolio di Fujitsu, con un particolare focus su alcune aree strategiche come i sistemi integrati e le soluzioni legate all’Internet of Things (IoT), all’intelligenza artificiale, all’analisi dei Big Data, al mondo cloud e alla Cybersecurity.

In particolare, le principali innovazioni al programma Select partner includono alcuni incentivi dedicati ai Select Expert e ai Select Circle, che consentono di migliorare e riconoscere i partner con una particolare competenza e/o un particolare focus sulle aree strategiche legate alla digitalizzazione e alla trasformazione digitale. Per questo motivo, i nuovi corsi di formazione e certificazione incoraggiano a diventare Select Expert in aree specificatamente orientate al cliente come i sistemi integrati, high performance computing, virtual client computing, soluzioni di mobilità e protezione dei dati e per ciascuna soluzione saranno disponibili esperti capaci di offrire supporto specifico.

Inoltre, sono in sviluppo strumenti online specifici per ciascun canale, sono state poi pensate azioni volte a semplificare l’accesso al programma e al rafforzamento delle risorse e dei benefici, comprese agevolazioni economiche.

Le sinergie derivanti da questo programma dedicato di formazione e certificazione, permetteranno così di sviluppare nuove opportunità di business per i partner di canale di Fujitsu e aiutarli a supportare i loro rispettivi clienti nel cammino di un futuro sempre più digitale.

“Fujitsu – ha dichiarato Dave Hazard, VP Sales operations e channel di Fujitsu Emeia – è da sempre molto attenta ad ascoltare le esigenze dei partner di canale. L’investimento che stiamo facendo ha come obiettivo quello di migliorare il nostro programma Select, dando a tutti i nostri partner l’opportunità di affrontare le sfide della digitalizzazione, fornendo loro quanto necessario a competere nel proprio business. Molti clienti si stanno spostando su sistemi sempre più integrati, che combinano server, network, storage e risorse software in un’unica soluzione. Capire le nuove tecnologie come l’hybrid IT, i sistemi hyper-converged e il cloud e, allo stesso tempo, avere le adeguate competenze in materie fondamentali come la sicurezza, l’analisi dei Big Data e l’IoT, sono oggi essenziali per tutti i nostri partner di canale per consigliare al meglio i rispettivi clienti. Per questo motivo dedichiamo molto impegno alla formazione sui temi legati alla digitalizzazione. Il nostro approccio è così molto pratico e basato sulla soluzione dei singoli problemi, attraverso una perfetta conoscenza delle nuove tecnologie che, siamo certi, aiuterà i nostri partner a diventare sempre più centrali nella relazione con i propri clienti e, in ultima analisi, ad essere anche più profittevoli.”

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4