News

Innovazione nel business: il ruolo di Ayming Lab

La società attiva nel campo della finanza agevolata e nella business performance promuove il suo hub per approfondire argomenti relativi alla fiscalità e all’innovazione

Pubblicato il 31 Mar 2020

Ayming Lab 1

È nato Ayming Lab: presentato come laboratorio di idee e di contenuti applicati al business. Forte delle competenze di professionisti che operano in Ayming (società attiva da anni nel campo della finanza agevolata e nella business performance), Ayming Lab mira ad essere un punto di riferimento per approfondire argomenti legati alla fiscalità e all’innovazione, analizzando temi rilevanti con un approccio critico, costruttivo e imparziale.

Gli obiettivi dichiarati del laboratorio sono 3: divulgazione e informazione, promozione di idee innovative per fare impresa e tante iniziative relative a temi di rilevanza socio-ambientale.

Diversi progetti sono già in programma nei prossimi mesi, anche con il supporto di collaborazioni di prestigio come quella con Netcomm, Consorzio del Commercio Digitale Italiano e punto di riferimento in materia di e-commerce e retail digitale nel panorama nazionale e internazionale per imprese medio grandi e consumatori.

“Credo che Ayming Lab – ha commentato Katiuscia Terrazzani, Country Manager della filiale italiana – possa rappresentare una novità importante rispetto alle realtà nel nostro settore, una fucina di iniziative interessanti e di spunti utili per tutti i players coinvolti. Le tre anime che lo compongono si intersecano perfettamente tra loro, condividendo a pieno il forte spirito di innovazione e l’anima sostenibile che da sempre contraddistinguono Ayming. Il nostro Laboratorio testimonia la volontà di generare contenuti disruptive, capaci di scatenare approfondite riflessioni; la capacità di agevolare la contaminazione continua e reciproca tra i vari attori e la sensibilizzazione su temi di interesse comune. Tutti ambiti dove Ayming può vantare e intende ancor di più ricoprire un ruolo da protagonista”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati