Videointervista

Nasce Catamacro, al via la nuova realtà per guidare la trasformazione digitale delle PMI



Indirizzo copiato

Dalla fusione tra CATA Informatica e Macro Group nasce Catamacro SpA, una nuova realtà che punta a diventare un riferimento per la digitalizzazione delle imprese italiane.

Pubblicato il 4 set 2025

Vincenzo Zaglio

Direttore ZeroUno




Con oltre 900 clienti attivi, 80 professionisti e sedi operative a Milano, Torino e Bologna, Catamacro si presenta come un ecosistema integrato di competenze, soluzioni e visione.

“Catamacro è molto più dell’unione di due aziende o di due brand,” spiega Mattia Macellari, alla direzione commerciale della nuova società. “Nasce dal DNA delle due imprese: la volontà, la passione e la concretezza con cui affrontiamo le sfide della digitalizzazione. Con Macro Group ci siamo trovati subito in sintonia per l’approccio all’innovazione, la cura del cliente e la volontà di crescere insieme, investendo in competenze e soluzioni avanzate”.

La fusione non è solo strategica, ma anche operativa e culturale. “Abbiamo avuto l’occasione di lavorare insieme su diversi progetti comuni,” racconta Fabrizio Lenzini, direzione commerciale di Catamacro. “Ci siamo resi conto che unendo le competenze dei nostri team tecnici, i progetti filavano meglio, il cliente era più soddisfatto e il risultato finale più solido. Da lì è nata l’idea di unire le forze, prima sul piano tecnico e poi anche commerciale”.

Sul fronte dell’innovazione e della delivery, l’unione porta in dote un team tecnico di oltre 60 persone. “L’integrazione amplia il perimetro di competenze – spiega Andrea Fantoni, direzione tecnica di Catamacro – e ci consente di affrontare con serenità progetti complessi, dalla finanza e controllo alla supply chain, dalla logistica alla produzione, fino ai paradigmi dell’Industria 4.0 e 5.0. Ed ancora: HR, BI, CRM, ECM/BPM, ambiti che, opportunamente gestiti, consentono alle aziende clienti la piena digitalizzazione di tutti i processi. Inoltre, un team di queste dimensioni, ci permette di continuare a investire in ricerca, sviluppo e formazione, elementi fondamentali per mantenere alta la qualità dei servizi”.

Guardando al futuro, Catamacro punta su ambiti strategici come intelligenza artificiale, cybersecurity e automazione avanzata. “Uno degli ingredienti di questa unione è l’ambizione,” conclude Macellari. “Vogliamo essere la finestra verso l’innovazione per tutte le piccole e medie imprese italiane”.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5