Il Ppm avrà un ruolo decisivo nell’evoluzione del cloud computing

Dallo studio internazionale “The Ppm Cloud Accelerator Report 2011”, realizzato da Ovum e commissionato da Ca Technologies, su 530 organizzazioni di 9 paesi (Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti) risulta che le soluzioni di Project & Portfolio Management daranno un contributo decisivo al processo di trasformazione verso il cloud computing. Lo studio ha anticipato inoltre che nei prossimi due anni si registrerà un aumento del 13% nella richiesta di funzioni Ppm da parte delle aziende allo scopo di programmare e portare a buon fine le iniziative di cloud computing.

Pubblicato il 05 Ott 2011

Il Ppm avrà un ruolo decisivo nell’evoluzione del cloud computing

Secondo quanto emerso dalla ricerca indipendente “The Ppm Cloud Accelerator Report 2011”, commissionata da CA Technologies ad Ovum, nei prossimi due anni assisteremo a una ulteriore crescita della complessità dei progetti It (lo pensa il 41, 5% degli intervistati – l'indagine è stata condotta su una base di 530 organizzazioni), e la motivazione è da ricercarsi, in parte, nel fatto che nel prossimo biennio salirà del 6% la quota degli investimenti in cloud pubblici che si sottrarranno al controllo dell’It.
Secondo i dati emersi dall'indagine, infatti, l’impiego dei servizi basati su cloud sta subendo una forte accelerazione: la percentuale del budget It investita in public cloud salirà al 19% entro la fine del 2013.
E facendo un'analisi di dettaglio di tipo geografico, Ovum anticipa che entro la fine del 2013 l’Europa potrebbe superare l’America del Nord nell’adozione di questa modalità di fruizione dei servizi It; per quella data l’Europa dovrebbe infatti aver allocato il 17,9% dei budget It per servizi basati su public cloud, rispetto al 17% del Nord America.
A seguito di tale crescente complessità, si registrerà, di conseguenza, un aumento nella richiesta di funzioni Ppm da parte delle aziende allo scopo di programmare e portare a buon fine le iniziative di cloud (aumento previsto nell'ordine del 13%).
Lo studio rivela inoltre che le imprese che non stanno ancora utilizzando soluzioni Ppm riconoscono tuttavia la valenza strategica di questi strumenti, soprattutto quando si tratta di decidere se convertirsi al cloud. E visti i numeri legati all'adozione dei servizi cloud, una migrazione delle applicazioni in grande scala sarà molto onerosa almeno per il 50% delle applicazioni (da cui la necessità di soluzioni come il Ppm).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3