Per molte organizzazioni, trovarsi bloccati in un limbo decisionale — in un contesto di estrema volatilità economica e geopolitica come quello attuale — è un rischio concreto. È un fenomeno che Chris Howard, Chief of Research di Gartner, descrive come “tentazione di ripensare l’intera strategia” in risposta a un ambiente caotico. Nel corso della puntata “Weathering the Storm: Building Antifragile Organizations for the Future” del podcast Top of Mind, Howard invita invece a un approccio più sfumato: non tutte le strategie devono essere abbandonate, ma vanno attuate con maggiore consapevolezza, attenzione al contesto e rapidità di adattamento.
CIO & management
Decisioni sotto pressione: evitare la paralisi e costruire antifragilità
Le imprese devono rivedere non tanto le strategie quanto il modo in cui le attuano. Serve avere le persone nei “posti giusti”, non solo le “persone giuste”. E bisogna uscire dalla trappola dei progetti pilota per focalizzarsi su quello che porta valore, con lucida chiarezza nelle decisioni operative “essenziali”. La visione di Gartner

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it