Tre nuovi appuntamenti targati FPA in Autunno

Forum PA Sanità, Forum PA Città e Forum PA Sud sono i tre appuntamenti autunnali, in programma a Napoli e Roma, organizzati da FPA, società del Gruppo Digital360

Pubblicato il 16 Lug 2019

fpa

Sanità, Sud e Città: sono questi i focus di tre specifici appuntamenti che saranno organizzati nel prossimo autunno da FPA, società del gruppo Digital360, a Napoli e Roma, con l’obiettivo di parlare di innovazione a un pubblico di addetti ai lavori e non.  Più precisamente, FORUM PA Sanità, si terrà a Roma il 29 e 30 ottobre, FORUM PA Sud a Napoli (13 e 14 novembre), mentre l’appuntamento con FORUM PA Città è previsto a Roma per il 26 e 27 novembre. Le due manifestazioni romane saranno ospitate dal Campus del Talent Garden di Roma Ostiense, che dal 1° settembre diventerà la nuova sede di FPA. FORUM PA Sud si svolgerà invece presso il Campus dell’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio.

Il tema centrale dell’edizione 2019 di FORUM PA Sanità sarà la connected care, intesa come sistema che può permettere la gestione multidisciplinare e domiciliare (non ospedalizzata) del paziente anziano, cronico, fragile e non autosufficiente, in virtù di modelli organizzativi e soluzioni tecnologiche.

FORUM PA Città rappresenta invece l’evoluzione di Smart City Exhibition (4 edizioni) e di ICity Lab (3 edizioni). Nel corso della manifestazione sarà presentata come di consueto la ricerca ICity Rate, classifica delle città più intelligenti e sostenibili, punto di riferimento per gli amministratori locali italiani, dal 2018 entrata a far parte degli indicatori della Classifica della qualità della vita delle province d’Italia de Il Sole24Ore. L’appuntamento prevede inoltre l’organizzazione di una serie di workshop brevi (30’) dedicati al ruolo dei principali driver di innovazione tecnologica (5G, IoT, Big Data, Cloud, IA, blockchain) nell’abilitare i grandi processi di trasformazione urbana attualmente in atto.

Il focus di FORUM PA Sud, invece, ha a che fare con l’attuazione delle Politiche di Coesione. Si parlerà dunque degli investimenti per l’innovazione al Sud finanziati attraverso fondi strutturali europei e fondi nazionali pubblici o privati. L’evento si rivolge agli attori dello sviluppo locale, imprese, Università, centri di ricerca e cittadini , con l’obiettivo di promuovere la piena consapevolezza del loro ruolo nella generazione di sviluppo

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati