Azure DevOps nasce come tool di versioning integrato nell’ecosistema Microsoft365, da cui eredita strutture di sicurezza e permessi, e con cui condivide entità e applicazioni. Visto le potenzialità di integrazione con i gruppi di lavoro, Microsoft ha pensato di arricchire questa applicazione con interessanti funzioni di gestione progetti e planning, che hanno esteso il suo impiego anche al di fuori di team strettamente specializzati nello sviluppo software.
Tecnologie
Utilizzare le Board di Azure DevOps per il planning aziendale
Nato come strumento di versioning, Azure DevOps ha progressivamente ampliato le funzionalità, diventando una piattaforma utile anche per la gestione di progetti aziendali. Grazie all’integrazione con Microsoft365 e a funzionalità come board, kanban, query e BI, oggi è uno strumento adatto a contesti anche non strettamente IT. Ecco come
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it