Oracle porta automazione e machine learning sui DB in cloud

Oracle annuncia la disponibilità di Autonomous Trasaction Processing, servizio database in cloud indirizzato al mondo finance, al retail, al manufacturing

Pubblicato il 23 Ago 2018

Red Hat e Oracle estendono la partneship
Cloud Oracle

È indirizzato ad applicazioni data intensive, quali quelle richieste dal mondo finziario, dal retail, dal manufacturing e anche dal settore pubblico, il nuovo servizio database cloud di Oracle .
La società ha reso nota infatti la disponibilità di Oracle Autonomous Trasaction Processing, servizio che utilizza automazione e machine learning per gestire transazioni in ambito high perfomance, complete di reporting, batch e analytics.
Si tratta, di fatto, di un servizio che esegue autonomamente task di management, protezione e repair, sfruttando da un lato gli algoritmi di machine learning, dall’altro l’elasticità del cloud.

Oracle Autonomous Transaction Processing è complementare al servizio Autonomous Data Warehouse, già rilasciato dalla società, ed è in grado di supportare all’interno di un unico database transazioni high-performance, reporting, batch, IoT, machine learning.

I vantaggi dell’approccio proposto da Oracle

Dal punto di vista dell’utente, l’approccio proposto da Oracle presenta una serie di vantaggi sia in termini economici, sia in termini di gestione.
L’elevato livello di automazione, consente di ridurre i costi relativi all’amministrazione del sistema e al suo efficientamento, dal momento che il database è disegnato per auto-ottimizzarsi.

In termini di gestione, invece, dal momento che il sistema applica in automatico gli aggiornamenti di sicurezza è meno vulnerabile agli attacchi, senza per altro downtime o indisponibilità: si parla infatti del 99,995% di availability.
Beneficio indiretto che è che gli amministratori del database possono dedicare il loro tempo e le loro risolrse alle attività a maggior valore, vale a dire quelle correlate all’estrazione del valore dai dati.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati